HOME - Ortodonzia e Gnatologia
 
 
30 Novembre 2006

Obiettivi di trattamento in tecnica bioprogressiva

di F. Mazza, A. Alfieri, E. Bartolini, M. Trinci, *S. Houllier


In tecnica bioprogressiva, la previsione di crescita si realizza attraverso il tracciato di Ricketts iniziale sul quale lo spostamento di punti e strutture ossee evidenziano gli effetti della crescita e del trattamento. La quantità di spostamento dei differenti punti è in funzione dei dati statistici stabiliti a partire dallo studio di un grande numero di casi. La direzione dello spostamento dipenderà dai normali movimenti di questi punti in periodo di crescita. La VTO è effettuata su un periodo corrispondente alla durata media dei trattamenti ortodontici cioè due anni. Attraverso la VTO è possibile meglio pianificare e controllare il trattamento ortodontico. Gli Autori descrivono tutte le tappe per effettuare una corretta VTO e trarre da essa il miglior utilizzo possibile.

VTO in bioprogressive therapy
The visual treatment objective (VTO) by Ricketts gives an individual prediction of therapy results based on mean growth rates and influence of orthodontic treatment. Quantity of movement of different points is related with statistical data coming from the analysis of a great number of cases. Direction of movement depend on normal point movement during growth. VTO is made on the mean orthodontic treatment time of two years. VTO gives a satisfactory prognosis of both dental relations and skeletal relationships by allowing a better treatment planning. The Authors describe the VTO step by step.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Direttore: prof. R. Giorgetti
*CECSMO - Université AIX - Marseille



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Negli ultimi decenni, i concentrati piastrinici (PC) ottenuti da prelievi di sangue autogeno sono emersi come potenziali biomateriali rigenerativi; tra questi si annoverano il...

di Lara Figini


Oltre un miliardo e 100 milioni di euro di fatturato di cui 700 prodotti dalle Catene, 600 unità operative istallate, 1,5 milioni di pazienti trattati, 9 mila circa odontoiatri ed igienisti...


Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...


Non di rado l'odontoiatra si trova ad affrontare casi di bambini e adolescenti con problemi funzionali ed estetici dovuti a denti anteriori mancanti. Le principali cause di tali perdite dei denti...


L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi