HOME - Patologia Orale
 
 
14 Dicembre 2012

Tumore a cellule granulari della lingua: due casi clinici trattati con laser

di U. Romeo, G. Palaia, A. Galanakis, G. Gaimari, R. Lo Giudice, G. Tenore, A. Del Vecchio


Obiettivi: Descrivere il trattamento di due casi di tumore a cellule granulari (TCG), una neoplasia benigna di derivazione ancora controversa. Quando il tumore coinvolge il distretto maxillo-facciale, la lingua è l'organo maggiormente interessato.
Materiali e metodi: È stata effettuata l'asportazione delle neoformazioni mediante laser potassio-titanio-fosfato (KTP), anche noto come laser Neodimio:ittrio-alluminio-granato (Nd:YAG) duplicato di frequenza.
Risultati: In entrambi i casi si è osservata un'ottima guarigione, senza recidive. È stato possibile effettuare una diagnosi istologica di certezza. Non si sono verifi cati incidenti o diffi coltà intraoperatorie, così come non sono insorte complicanze nel periodo post-chirurgico.
Conclusioni: Questi dispositivi laser possono essere considerati il gold standard per il trattamento di questa patologia quando si riscontra nei tessuti molli del cavo orale.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nuove evidenze da uno studio statunitense sui rischi di sviluppare tumore del cavo orale da bevande zuccherate su donne non fumatrici e che non assumono alcol


Questo studio in vitro esplora se il sistema shuttle del lattato astrocita-neurone (ANLS) possa svolgere un ruolo nel dolore oro-facciale neuropatico

di Lara Figini


O33patologia-orale     14 Gennaio 2025

Alitosi nei soggetti asmatici

Questo studio quantifica i livelli di composti simili allo zolfo nella saliva e nell’alito di bambini con asma e di bambini sani

di Lara Figini


Questo studio retrospettivo valuta la prevalenza di lesioni della mucosa orale correlate all'HIV in una coorte di pazienti italiani

di Lara Figini


Questo studio indaga le malformazioni oro-dentali associate a varianti nella sequenza del gene umano MSX1, analizzandone il meccanismo della malattia

di Lara Figini


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi