I denti mancanti nella regione estetica anteriore rappresentano quasi sempre un'urgente necessità per il paziente di ricorrere ad interventi dentali dovendo ripristinare sia l'aspetto estetico che quello funzionale. La mancanza di uno o più denti anteriori può essere di tipo congenito o si può verificare come conseguenza di incidenti traumatici, carie e parodontite.
In queste situazioni i trattamenti possibili per risolvere la problematica sono:
Le protesi dentali fisse adesive (RBFDP) a sbalzo, soprattutto coi materiali di recente introduzione, sono considerate un trattamento minimamente invasivo per la sostituzione dei singoli denti anteriori mancanti e forniscono ottimi risultati clinici, elevati tassi di sopravvivenza e grande soddisfazione del paziente. Questi tipi di protesi offrono molti vantaggi. Essi richiedono una preparazione semplice e conservativa, bassi costi e sono un'opzione di trattamento reversibile, senza dover sacrificare i denti vicini dovendoli devitalizzare e monconare ,come nel caso delle protesi tradizionali a ponte, la loro preparazione è molto limitata e con basso rischio di dare infiammazione pulpare, non richiede anestesia e ha il minimo rischio di sviluppare carie.
Questi tipi di restauri hanno dimostrato un elevato tasso di sopravvivenza fino all'81,8% dopo 18 anni di servizio clinico.
Le protesi dentali fisse adesive RBFPD possono essere realizzate o in composito in fibra rinforzata (offrono un buon risultato estetico ma sono considerati protesi a breve termine ) oppure possono essere realizzate in metallo-ceramica fornendo un'opzione a lungo termine e di successo quando sono progettate come protesi a singola unità a sbalzo [Bothelo 2016]. Negli ultimi anni sono anche state introdotte protesi dentali fisse adesive RBFDP a sbalzo in ceramica integrale, sia in ceramica di allumina di vetro che in ceramica di zirconio, che hanno dimostrato ottimi risultati clinici in termini di durata, successo, estetica e funzione [Kem 2017, Sailer 2014].
In uno studio clinico pubblicato sul Journal of Dentistry di ottobre 2017 è stato valutato il tasso di sopravvivenza a lungo termine di queste protesi dentarie fisse adesive a sbalzo (RBFDPs) in zirconio per ripristinare degli incisivi mancanti. E' stato inoltre indagato se la causa della mancanza degli incisivi avesse un'influenza sulla longevità dei RBFDPs oppure no.
Gli autori di questo studio hanno preso in considerazione 108 casi di RBFDP in zirconio in 87 pazienti. Settantacinque RBFDP riguardavano incisivi mascellari e 33 incisivi mandibolari. I restauri sono stati successivamente classificati in 3 gruppi secondo le ragioni della mancanza degli elementi dentari (congenitamente mancanti, per traumi e per altri motivi). I pazienti sono stati controllati annualmente e i restauri sono stati valutati per funzione e per estetica. Il tempo medio di osservazione dei RBFDP è stato di 92,2 ± 33 mesi.
La preparazione del dente adiacente al mancante consisteva in una faccetta linguale in smalto preparata a spalla a finire sul margine incisale e a chamfer sul margine cervicale linguale con un box di circa 2 × 2 × 0,5 mm prossimale.
I restauri RBFDPs sono stati progettati e realizzati tramite tecnica CAD / CAM.
I RBFDPs di ceramica in zirconio hanno prodotto un tasso di sopravvivenza a dieci anni del 98,2% e un tasso di successo del 92,0%. Dei 108 casi 6 si sono scementati (il primo a 11 mesi, il secondo a 22 mesi e il terzo a 54 mesi etc.) e uno è stato perso. Dei sei casi scementati tre casi sono stati per motivi traumatici. Dei sei casi scementati in 4 casi è stato utilizzato il Panavia 21 TC come cemento e in 2 casi il Multilink Automix.
Dai risultati emersi da questo studio si può concludere che le protesi dentali fisse adesive a sbalzo in zirconio forniscono un' eccellente longevità clinica e le ragioni della mancanza degli incisivi non influenza la longevità dei RBFDP a sbalzo.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Per approfondire:
implantologia 08 Settembre 2023
IntroduzioneGli impianti in zirconio sono stati introdotti sul mercato negli anni Novanta come alternativa a quelli in titanio. I primi impianti in ossido di zirconio erano...
prodotti 21 Aprile 2022
S-Line vanta caratteristiche strutturali ed estetiche uniche e si adatta perfettamente al contorno del dente
prodotti 07 Aprile 2022
Una ceramica ibrida di colore naturale, con struttura reticolare duale unica nel suo genere a livello mondiale
O33strumenti-e-materiali 06 Ottobre 2021
Il cavo orale rappresenta un ambiente ostile per i materiali dentali utilizzati in odontoiatria. Stress fisici e chimici, causati da bevande acide e componenti alimentari...
di Lara Figini
prodotti 19 Marzo 2021
Il materiale innovativo combina un’altissima stabilità con un’elevata elasticità, consentendo riabilitazioni minimamente invasive ed estremamente precise.
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali