HOME - Strumenti e Materiali
 
 
30 Settembre 2006

Confronto tra differenti sistemi bracket/filo/legatura. Misurazione in vitro della legatura

di M. Demicheli, M.V. Migliorati, *C. Balboni, A. Silvestrini Biavati


Il lavoro si propone di valutare in vitro la frizione che si sviluppa su un’intera arcata in 3 differenti sistemi low-friction (legature Slide, bracket Synergy, bracket autoleganti Time 2), confrontati con un sistema tradizionale, al variare di fili .016 e .016 x .022 SS e Ni-Ti.
I test sono stati eseguiti in ambiente asciutto su arcate superiori in resina (sulle quali sono stati incollati i bracket da 15 a 25), utilizzando una macchina con sistema di azionamento oleoidraulico e controllo elettronico, con cella di carico HBM (utilizzata in trazione), alla quale è avvitata l’arcata con il rispettivo test. Per ogni tipo di bracket, è stato preparato un “modello base-arcata superiore”, che è stato poi riutilizzato in tutti i test effettuati, variando fili e legature. La trazione è stata effettuata posteriormente, con un’escursione di 1 cm. I bracket Time 2 generano le forze di frizione più basse. Risultati vicini si possono ottenere, utilizzando le legature Slide su bracket tradizionali, oppure con i bracket Synergy, con legatura a C. I bracket Synergy sono gli unici, fra quelli testati, che danno la possibilità di variare il tipo di legatura. Tutti i sistemi analizzati hanno dimostrato valori di frizione sensibilmente più bassi del metodo tradizionale. Sembra quindi più corretto parlare di “sistemi” piuttosto che di bracket o di fili o di legature.

Full arch friction: an in vitro comparison between bracket/wire/ligature systems: a preliminary research
This study aims to investigate in vitro full arch friction generated by three distinct low-friction systems Any full arch was bonded on an acrylic mouth (from 15 to 25) and a backward traction was applied. Brackets Time 2 generated the least friction. Similar (but higher) results could be obtained using Slide ligatures on Edgewise brackets, or Synergy brackets with C ligature. Synergy is the only bracket that allows to change type of ligature, obtaining different frictions. Low-friction systems generated frictional forces definitely lower than Edgewise bracket. From these preliminary results, it seems important to make more careful studies about any of these “systems” as a whole, in order to understand which is the real overall effect on teeth movement, rather than looking at a single bracket, ligature or wire.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Genova - CLOPD
Insegnamento di Ortognatodonzia
Titolare: prof. A. Silvestrini Biavati
*Facoltà di Ingegneria - Cattedra dei Meccanica dei Materiali, Meccanica Sperimentale, Disegno Tecnico Industriale  Titolare: prof. C. Balboni

Mondo Ortodontico 2006; 4: 273-89

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi