Girava per le città dell’Abruzzo con un furgone con la scritta “SOS Dentiera” e proponeva cure odontoiatriche e riparazioni di protesi immediate. A scoprirlo sono stati i Nas di Pescara che hanno denunciato un 55 enne della provincia di Chieti.
Secondo quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo aveva sul furgone un kit che gli permetteva di visitare e fare interventi odontoiatrici “anche di natura cruenta” e riparazioni di dispositivi protesici.
A seguito di ulteriori accertamenti e dell’ispezione, in un piccolo centro del Chietino, dell'abitazione del finto dentista con furgone, i militari hanno accertato la presenza nei locali adibiti ad abitazione di uno studio realizzato, si legge su Il Messaggero, “con pannelli in legno e cartongesso, al cui interno erano stati allestiti uno studio dentistico e un laboratorio odontotecnico".
Il finto dentista e finto odontotecnico (l’uomo denunciato non avrebbe avuto nessuno dei due titoli professionali) è stato denunciato per esercizio abusivo di professione e le attrezzature utilizzate per prestare le cure ai pazienti sono state poste sotto sequestro.
cronaca 03 Febbraio 2021
Oltre alla pena dovrà risarcire Ordine ed ANDI che si erano costituiti parte civile
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona