Nel trimestre ottobre - dicembre 2017 Henry Schein Krugg offrirà ai propri clienti l'opportunità di unirsi all'azienda nella lotta contro il cancro acquistando una gamma di prodotti rosa, per supportare il programma "Practice Pink" di Henry Schein, un'iniziativa concepita per aumentare la sensibilizzazione e sostenere la cura per il cancro. Una parte del ricavato delle vendite di questi prodotti rosa, prodotti di consumo e piccola attrezzatura per uso odontoiatrico, sarà devoluta - in prodotti medicali - alla "Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori" (LILT) - sezione provinciale di Milano, un'organizzazione che opera da oltre 60 anni senza fine di lucro, con la specifica finalità di combattere il cancro attraverso la promozione della prevenzione. È in particolare su tre diversi fronti che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dispiega il suo massimo impegno e lo sforzo più grande: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (la promozione di una cultura della diagnosi precoce) e terziaria con particolare attenzione verso il malato, la sua famiglia, la sua riabilitazione e il suo reinserimento sociale; servizi, anche questi ultimi, reperibili nelle attività svolte dagli ambulatori della LILT.
Attualmente al tredicesimo anno, il programma Practice Pink ha raccolto oltre 1,3 milioni di dollari per la lotta contro il cancro attraverso la Henry Schein Cares Foundation, un'organizzazione no profit che supporta e promuove un maggior accesso alle cure a livello globale. Nel 2016, il programma Practice Pink si è esteso anche all'Europa, dove membri del Team Henry Schein di tutto il continente si sono uniti con partner fornitori e organizzazioni non governative per produrre un impatto positivo sulle vite delle persone che combattono il cancro.
"Grazie al continuo sostegno dei nostri clienti e partner fornitori, noi di Henry Schein siamo riusciti a fornire contributi considerevoli alla lotta contro il cancro e siamo lieti di vedere il programma Practice Pink estendersi anche ai mercati europei da noi serviti", ha dichiarato Stanley M. Bergman, Chairman of the Board e Chief Executive Officer di Henry Schein. "Il cancro è un problema sanitario che tocca ogni comunità in ogni angolo del mondo ed è solo lavorando insieme che raggiungeremo il nostro obiettivo comune di un mondo senza cancro."
"Henry Schein è orgogliosa della risposta straordinaria che questo programma ha ricevuto in tutta Europa nel 2016. La nostra speranza è che grazie alla generosità dei nostri clienti, partner fornitori e membri del Team Schein quest'anno si riesca a fare ancora meglio, continuando ad avere un impatto positivo sulle vite di innumerevoli pazienti e delle loro famiglie", dichiara Simon Gambold, Vice President Marketing European Dental Group di Henry Schein.
Una descrizione dei prodotti Practice Pink disponibili e i dettagli su come sostenere l'iniziativa sono disponibili su Henry Schein Krugg website.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 21 Settembre 2018
aziende 15 Maggio 2017
Henry Schein Krugg quest'anno presente all'Expodental Meeting di Rimini presso lo stand n. 120/114, Corsia 3, Padiglione A1. Il fornitore leader in Italia per gli studi dentistici, cliniche...
aziende 15 Dicembre 2016
Tra ottobre e dicembre 2016 Henry Schein Krugg, uno dei fornitori leader in Italia di studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, sensibilizza i propri clienti al tema della prevenzione...
prodotti 20 Novembre 2015
Henry Schein Krugg lancia Isolite Systems, sistema d'isolamento e aspirazione dell'arcata dentaria. Collegato all'aspirazione chirurgica della poltrona, isola la lingua e la guancia del paziente,...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap