L’oggi e il domani della radiologia 3D in implantologia, ortodonzia ed endodonzia chirurgica: questi sono i principali argomenti che saranno trattati nel corso dei 4 eventi a tema - organizzati da KaVo - che avranno luogo, a partire dal 22 settembre, nelle città italiane di Bari, Roma, Bologna e Firenze, in ordine cronologico.
I relatori sono di livello assoluto, in quanto i temi dell’implantologia e del workflow digitale saranno illustrati da Riccardo Benzi Cipelli, quello dell’ortodonzia 3D da Giampietro Farronato e quello dell’endodonzia chirurgica da Emanuele Ambu.
Nel corso delle giornate vi sarà la possibilità di interagire con i relatori e di comprendere i principali benefici di cui questi professionisti hanno goduto nel dotarsi di un’apparecchiatura di Imaging Cone Beam.
Sono opportunità che KaVo vuole mettere a disposizione soprattutto di quegli odontoiatri che non hanno ancora, nelle rispettive specializzazioni, fatto il passo di acquistare un sistema di radiologia 3D per diversi motivi, soprattutto quelli legati al timore di acquisire una tecnologia troppo complessa se non effettivamente compresa.
Il calendario è il seguente:
22 settembre, Bari, Riccardo Benzi Cipelli, “Dalla CBCT ai protocolli integrati di Full Digital Workflow";
20 ottobre, Roma, Giampietro Farronato, “Ortodonzia 4.0: dal reale al virtuale e dal virtuale al reale”;
26 ottobre, Bologna, Emanuele Ambu, “L'utilizzo della CBCT in endodonzia clinica e chirurgica… nuove frontiere”;
1 dicembre, Firenze, Giampietro Farronato, “Ortodonzia 4.0: dal reale al virtuale e dal virtuale al reale”.
Informazioni:
Segreteria organizzativa Sanitanova, tel. 080 8972103, didattica@sanitanova.it.
approfondimenti 29 Luglio 2022
I 10 consigli per avere successo indicati dal dott. Fabio De Propris, in collaborazione con Straumann Group
La registrazione del Teeth Talk sulla chirurgia implantare con il prof. Massimo Gagliani ed il dott. Cesare Paoleschi è ora disponibile on-demand
O33implantologia 19 Luglio 2022
In questo studio pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno esaminato la distribuzione dei nervi maturi e appena rigenerati dopo...
di Lara Figini
approfondimenti 13 Giugno 2022
Alfonso Baruffaldi ed il prof. Massimo Gagliani hanno analizzato tecniche, materiali e strumenti in un interessante webinar che potete rivedere sul canale YouTube di Odontoiatria33
approfondimenti 30 Maggio 2022
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, Straumann Group sottolinea insieme all’esperto odontoiatra le innovazioni tecnologiche che vanno in soccorso dei pazienti fumatori
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania