HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Facebook, Youtube, Linkedin, Twitter, Instagram sono soltanto i nomi di alcune delle più note piattaforme di social network, un fenomeno sociale e tecnologico di grande successo, che cresce...


Non solo ristoranti e hotel: il rating delle prestazioni mediche via Internet sta diventando realtà. Molti di noi consultano abitualmente TripAdvisor prima di prenotare le vacanze e al ritorno...


La comunicazione odontoiatrica nell'era del dominio tecnologico, nonostante sia uno dei fattori chiave esterni che influenzano la gestione dello studio, ne determinano la percezione e impattano sullo...


L'avvento di Internet ha profondamente modificato il rapporto esistente tra pazienti e medici, a volte comportando problemi, ma si tratta di una realtà che non deve essere rifiutata o...


Cronaca     04 Ottobre 2012

Una guida ai Malware

Il termine malware deriva dall'unione di malicious e software e significa dunque programma malvagio. La sicurezza informatica dei dati dello studio dentistico passa necessariamente attraverso una...


Cronaca     26 Luglio 2012

2.0? Si può scegliere

Penso che una delle parole più abusate e utilizzate in contesti sbagliati sia oggi duepuntozero; utilizzata come sinonimo della volontà di evolversi in una dimensione iper digitalizzata...


In Italia esistono alcune realtà che promuovono la medicina narrativa come la Società italiana di Medicina narrativa (www.medicinanarrativa.it), che esiste dal 2009, o l'associazione...


Non ci sono dati che indichino quanto un sito internet possa convincere nuovi pazienti a rivolgersi a un determinato studio odontoiatrico. Certamente un sito ben strutturato può essere un’utile...


Cronaca     31 Marzo 2009

Dentisti on-line

Voi lettori con meno di 40 anni sapete bene quali siano le opportunità che la rete può offrire anche all’immagine del vostro studio dentistico. Se ne avete più di 50 lasciatevi tentare e non...


Tesi vincitrice del XII Simposio delle Scuole Ortodontiche NazionaliGli studi sperimentali controllati randomizzati (Randomized controlled trials - RCT) multicentrici rappresentano oggi il gold...


Cronaca     30 Gennaio 2007

www.odontoiatria33.it

Eccoci alla partenza: un portale e non un semplice sito, con la completezza dei contenuti ereditati da Masson, da sempre la più grande casa editrice di odontoiatria in Italia, e con la voglia di...


Non c’è odontoiatra che negli ultimi anni non abbia sentito parlare di banche dati biomediche (Bdb): a un corso di aggiornamento o in un editoriale di una rivista, da un collega un po’...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi