HOME - Cronaca
 
 
20 Ottobre 2025

Perché chiudono le cliniche low-cost?

La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente

Nor. Mac.

rai

FarWest, la trasmissione televisiva d’inchiesta di Rai3 condotta da Salvo Sottile, nella puntata di venerdì 17 ottobre si è occupata della questione delle cliniche odontoiatriche low-cost che chiudono lasciando i pazienti con le cure da terminare e, spesso, le rate del finanziamento da saldare.  

L’inchiesta è partita dal racconto di un paziente lasciato senza cure dalla clinica chiusa a Mestre (il titolare ne aveva accennato anche ad Odontoiatria33 quando lo intervistammo), per poi approfondire la vicenda della chisura cliniche siciliane Visiodent.   

Sotto accusa i centri odontoiatrici finanziati da holding e fondi d’investimento “che però ad un certo punto escono e se non c’è un altro fondo che interviene, dalla sera alla mattina chiudono”, ha sottolineato il presidente ANDI Carlo Ghirlanda intervistato dalla giornalista di Rai3. Altro problema evidenziato dal presidente ANDI, quello del “riciclo di denaro”.  

Ma il dito viene anche puntato sul “modello di business” che sarebbe adottato da questi centri e messo in pratica dal Clinical Manager, quello che accoglie il paziente fornendo soluzioni e preventivi, “in modo tale dal togliere il più possibile denaro a prescindere dalla sua condizione di salute”, ha sottolineato il presidente Girlanda. Ad avvalorare quanto detto dal presidente ANDI, l’intervista ad un ex Clinical Manager e ad un odontoiatra che hanno lavorato in uno di questi centri.

Sotto accusa anche le società di credito al consumo che anche nel caso dei pazienti lasciati con le cure da terminare, pretendono il pagamento delle rate residue.   

Come funzionerebbe il lavoro del Clinical Menager lo mostra una inviata della trasmissione Rai in un centro odontoiatrico romano (intuibile dall’arredo a quale marchio appartenga) fingendosi paziente.  

Il lungo servizio porta poi altre testimonianze di pazienti lasciati senza cure e cerca di ricostruire da dove siano arrivati i finanziamenti dei centri Visiodent, riuscendo anche ad intervistare l’Amministratore delegato, con un passato in Dentix, ed anche in Vitaldent Spagna, che si dice parte lesa della vicenda.  

E’ possibile rivedere l'inchiesta di Rai3 sul sito ANDI cliccando qui.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione


Docente ordinario di Malattie odontostomatologiche presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma


Immagine di archivio

Era già stato denunciato anche in Abruzzo qualche anno fa’. Oltre ad effettuare cure sui pazienti, promuoveva viaggi in Romania ed in Serbia per cure odontoiatriche


Focus sull’Usura dentale nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione coinvolgendo, anche, i professionisti della salute di altre specialità non odontoiatriche


Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte


In occasione del suo decimo anno in Italia, MioDottore evolve da piattaforma digitale a ecosistema integrato di salute e annuncia l’arrivo di NOA Booking


Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO


Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione 


Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione


L’obiettivo è unire due dimensioni complementari: la biologia della rigenerazione e la tecnologia digitale


L’ISS lancia l’allarme e indica dieci cose da fare sapere ai pazienti. Anche gli odontoiatri sono chiamati a fare la propria parte


Per evitare sanzioni è possibile entro fine a gennaio pagare in ritardo i contributi per la Quota B con una maggiorazione dell’1%


Docente ordinario di Malattie odontostomatologiche presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma


Immagine di archivio

Era già stato denunciato anche in Abruzzo qualche anno fa’. Oltre ad effettuare cure sui pazienti, promuoveva viaggi in Romania ed in Serbia per cure odontoiatriche


Focus sull’Usura dentale nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione coinvolgendo, anche, i professionisti della salute di altre specialità non odontoiatriche


Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi