La risoluzione dei problemi inerenti i deficit ossei in chirurgia orale prevede anche l’utilizzo di innesti di osso autologo, omologo, eterologo o xenoinnesti. L’uso dell’osso autologo per queste applicazioni rimane a tutt’oggi il gold standard. Poiché sono da considerare superati le perplessità e i dubbi relativi all’uso dell’osso omologo fresh frozen fornito dalla Banca dei Tessuti, alla luce della letteratura, dato l’ampio uso di questo materiale in ambito ortopedico e data l’alta sicurezza immunologica che tale materiale ha dimostrato anche ai test di biologia molecolare, con questo lavoro si è voluto testare questo tipo di osso anche nell’ambito della chirurgia orale, senza portare alcun cambiamento alle linee guida relative a questi interventi con osso autologo e con innegabili vantaggi quali: minore morbilità, tempi chirurgici più brevi, minori disagi e rischi infettivi, maggiore quantità di osso disponibile. Sono presentati due casi clinici.
Fresh frozen homologous bone in oral surgery
The treatment of intraoral bony defects requires the use of autologous grafts, homologous grafts, heterologous grafts and xenografts. Autologous bone is now considered the gold standard for bone grafting procedures. Homologous fresh frozen bone, delivered by bone banks, is frequently utilized in orthopaedics since it is considered a safe material from an immunological point of view as shown by molecular biological tests. In these case reports, homologous bone has been used to repair some osseous defects without changing the surgical protocol utilized for autologous bone procedures. The main advantages in its use are: low morbidity, reduced surgical times, more comfort and less infective risks for the patient, great availability of bone.
Qualifiche Autori:
Libero professionista - Negrar (VR)
*Libero professionista - Verona
**Banca dei Tessuti della Regione Veneto, Sede di Verona
implantologia 08 Settembre 2023
IntroduzioneGli impianti in zirconio sono stati introdotti sul mercato negli anni Novanta come alternativa a quelli in titanio. I primi impianti in ossido di zirconio erano...
O33implantologia 31 Maggio 2023
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...
di Lara Figini
Gli impianti XCN® Narrow sono caratterizzati da un protocollo chirurgico estremamente semplice e da un innovativo design della fixture
prodotti 17 Febbraio 2023
Maxilla-for-All® è un trattamento all’avanguardia per riabilitare il 100% dei casi di grave atrofia nel mascellare
O33implantologia 25 Gennaio 2023
In uno studio di laboratorio, che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Dentistry, gli autori hanno determinato l'efficacia delle radiografia intraorale, tomografia...
di Lara Figini
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re