A maggio sarà in vendita anche in attività commerciali il Kit nasale per fare in autonomia un tampone rapido ottenendo il risultato dopo 15 minuti
È in arrivo anche in Italia il kit per il tampone rapido fai da te per l'autodiagnosi del coronavirus, certificato per l'uso in tutta l'Ue, a basso costo e disponibile, dalla prima settimana di maggio, in vari canali di vendita dai supermercati alle attività commerciali. Il ministero della Salute, si apprende da fonti stampa generaliste, l'ha inserito il dispositivo nell'elenco dei dispositivi medici.
Il kit rapido Boson per l'autodiagnosi del coronavirus spiega una nota dell'azienda, il gruppo austriaco Technomed, che lo distribuisce in Europa, è stato "debitamente testato e certificato CE dall'organismo notificato dell'Ue TÜV SÜD Product Service GmbH, che conferma la qualità e l'affidabilità del prodotto".
Il test si esegue "tramite un tampone della regione nasale anteriore, fornisce il risultato dopo circa 15 minuti, e rileva tutte le mutazioni del virus attualmente conosciute. Il kit rapido include una scheda per il test rapido dell'antigene Sars-CoV-2, un tampone sterilizzato, un tubo con tappo contagocce per l'estrazione dell'antigene, la soluzione reagente per l'estrazione del campione e le istruzioni per l'utilizzo".
L'azienda sottolinea che "i test per l'autodiagnosi sono già disponibili in vari mercati europei. Ogni settimana vengono prodotti circa 20 milioni di test, confezionati in diversi formati (confezione singola, confezione da 5 e da 20)" e che "continuerà a diversificare i propri canali di distribuzione, fornendo i propri prodotti a organismi pubblici, a distributori specializzati e farmaceutici, nonché ai rivenditori".
Nei giorni scorsi il prodotto è stato inserito nell'elenco dei dispositivi medici del ministero della Salute e entrerà nel mercato con un costo compreso tra 6 e 8 euro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche