HOME - Cronaca
 
 
03 Novembre 2022

I primi dati del progetto pazienti ucraini AIO/CARITAS Roma

Il progetto offre cure odontoiatriche urgenti, in questo primo periodo di attività 64 i pazienti visitati di cui il 40% sono minori


Nel mese di Marzo 2022 AIO sezione di Roma aveva manifestato interesse verso la popolazione ucraina rifugiata nel nostro territorio, offrendo attraverso una rete di associati aderenti all’iniziativa, “cure odontoiatriche urgenti e indifferibili” a chi ne avesse presentato la necessità.Il progetto è stato presentato da AIO Roma al Direttore della Caritas di Roma Giustino Trincia, dai dottori Piero Bianco e Roberto Santopadre in occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale, che aveva manifestato tutto il suo apprezzamento: “per l’interesse mostrato verso la popolazione ucraina rifugiata nel nostro territorio, in questo momento così drammatico. La vostra offerta rappresenta un’ulteriore Opera, segno della solidarietà nei confronti delle popolazioni profughe di ogni parte del mondo. Intervenire sulle cure odontoiatriche indifferibili in particolare per donne e bambini ucraini è una prima, significativa risposta, in questa fase di emergenza, con l’auspicio di poter attuare piani di trattamento nel medio termine, anche attraverso l’assistenza già prestata dal nostro ambulatorio". 

Dunque un supporto, quello dei dentisti volontari aderenti al progetto AIO, che in un momento di emergenza, è andato ad integrare le cure promosse dal Centro odontoiatrico Caritas di Roma e che da oltre trent’anni è impegnato nel contrastare le forme di esclusione e di marginalità, non limitandosi alla temporaneità della cura ma portando il più delle volte a termine la prestazione. Purtroppo le emergenze si susseguono (covid, profughi afgani, ucraini) e a pagarne le conseguenze sono i più poveri, italiani o stranieri.

Le emergenze sono anche occasione per alimentare una solidarietà diffusa e diretta (ognuno può fare qualche cosa), che, se messa a sistema oltre le emergenze, può testimoniare l'attenzione e la prossimità della comunità intera verso le persone più deboli, sensibilizzando l'intera comunità all'impegno contro le disuguaglianze sociali e sanitarie per contrastare le forme di esclusione e di marginalità.

Attraverso il numero dedicato (0688815190 e/o l’indirizzo email emergenzaucraina@caritasroma.it), l’ufficio preposto della Caritas provvede dunque a  fissare l’appuntamento per il paziente, con uno dei venti studi odontoiatrici aderenti in base soprattutto alla vicinanza. 

Questo il report dell’iniziativa avviata nel mese di Aprile 2022 e tutt’ora in corso: Pazienti visitati 64;  Femmina/Maschio 70/30%; Minori 40%; Otturazioni 52; Cure canalari 6; Estrazioni 17;  Igiene 4;  Altro 32 (radiografie, prescrizioni e interventi su protesi e/o apparecchi ortodontici).

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi