L'International Team for Implantology ha nuovamente riunito i maggiori esperti nel campo dell’implantologia, e in quelli correlati, per rivedere la letteratura più recente e stabilire linee guida per i prossimi cinque anni
I tre giorni di intenso scambio tra più di 90 professionisti hanno portato all’elaborazione di una nuova serie di dichiarazioni e raccomandazioni cliniche basate sulle più recenti evidenze disponibili che sono state presentate nel corso dell’affollata Consensus Conference ITI.
Le Consensus Conferences ITI si tengono ogni 5 anni; i temi al centro della recente edizione hanno riguardato cinque aree principali: tecniche chirurgiche, tecnologia, medicina orale, benefici per i pazienti, posizionamento degli impianti e protocolli di carico.
"L'odontoiatria implantare basata sull'evidenza è una parte fondamentale del DNA di ITI" ha affermato il presidente di ITI Charlotte Stilwell. “Le nostre Consensus Conference e le dichiarazioni che ne derivano, in particolare le raccomandazioni cliniche, assicurano che la comunità dell'implantologia dentale possa applicare con fiducia i più attuali approcci terapeutici.”
Per rendere disponibili le dichiarazioni di consenso a un pubblico il più ampio possibile, queste saranno pubblicate online in un supplemento ad accesso aperto alla ricerca su Clinical Oral Implants Research entro la fine dell'anno. Saranno altresì disponibili sul sito web dell'ITI.
Assegnate le borse di studio
Ogni anno l'ITI premia i borsisti di lunga data per i loro eccezionali risultati nel campo dell'implantologia dentale: quest’anno il riconoscimento è andato a Luca Cordaro (Italia), Christoph Hämmerle (Svizzera), Frank Higginbottom (USA), Hideaki Katsuyama (Giappone) e Dean Morton (USA).
Nuovo presidente del comitato per l'istruzione
Dopo otto anni come presidente del comitato per l'istruzione dell'ITI, Daniel Wismeijer (Paesi Bassi) viene sostituito da Nikos Mattheos (Hong Kong SAR), il cui forte background nel campo dell'istruzione, è stato infatti uno dei primi ad adottare approcci di educazione digitale, lo rende la scelta ideale per questa posizione.
Nikos Mattheos ha commentato: "Questa posizione di responsabilità mi offre un’opportunità di crescita personale e la possibilità di introdurre e testare idee, indirizzare le direzioni future ed esplorare nuovi percorsi per la formazione ITI e l'odontoiatria implantare in generale."
Le Sezioni salgono a 36
Le Sezioni rappresentano la portata globale e la forza dell'ITI in sempre più paesi e regioni del mondo e svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento delle aspirazioni collettive dell'ITI.
Un processo di decentramento in corso offre alle Sezioni piena libertà di selezionare, adattare e implementare concetti educativi con l'obiettivo di ottenere il massimo impatto locale possibile.
Con l'istituzione delle due nuove Sezioni in Colombia e Perù, il numero delle rappresentanze globali sale a 36.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025