“Un Dentista per Amico” di Arkè Onlus offre cure dentali gratuite grazie a dentisti volontari che si offrono di aiutare un minore alla volta, nel loro studio
“La nostra storia inizia nel 2000 a Rapallo dall’incontro di una possibilità con un bisogno. Svolgendo attività di volontariato in una Comunità educativo-assistenziale dei Padri Somaschi di Rapallo io e mio marito, dentista, percepiamo che negli istituti protetti esiste una grande difficoltà a far curare i denti ai bambini e ragazzi ospitati, così creiamo un piccolo gruppo di una decina di amici dentisti genovesi che nel 2000 appunto curano, in forma libera, una ventina di bambini.”
A raccontare è Alessandra Crovetto, Presidente e fondatrice di Arkè, organizzazione di volontariato che in tutta Italia porta due progetti: “Un Dentista per Amico”, che offre cure dentali gratuite a minori a disagio, e “ASSO”, una scuola di salute orale e sana alimentazione, con cui si insegna a bambini e ragazzi l’importanza dei corretti stili di vita.
Nel 2010 Arkè arriva a coprire tutta la Liguria contattando i Distretti Sociosanitari liguri, comincia così a curare tutti i minori a carico dei Servizi Sociali da un lato e dall’altro si rivolge alle Associazioni di settore in modo che sempre più dentisti diventino volontari prendendo in cura un numero crescente di piccoli pazienti.
Dopo avere firmato la Convenzione con la Regione Liguria, e avendo capillarmente coperto il territorio ligure, nel 2016 Arkè decide di esportare il suo “progetto pilota”, unico in Italia per organizzazione e strutturazione, nelle altre regioni.
Ad oggi Arkè ODV cura in tutta Italia circa 15.000 minori grazie all’impegno di 2200 dentisti volontari che hanno sposato il progetto. È di oltre 5 milioni di euro sul mercato il giro di prestazioni dentali gratuite donate ogni anno.
Con il progetto “ASSO - A Scuola di Salute Orale” che offre ai bambini lezioni guida – a scuola, in struttura o durante manifestazioni di edutainment – di igiene orale, sana alimentazione e corretti stili di vita, sono stati raggiunti 135.000 minori.
I partner istituzionali (sostenitori tramite bandi pubblici) sono: Regione Liguria, Regione Puglia, Regione Piemonte, Otto per mille alla Chiesa Valdese; altri partner sono AIO, Associazione Italiana Odontoiatri, IDEA, Italian Dental Assistant, Smile Mission, Entella nel Cuore.
Arkè ODV organizza anche eventi per raccogliere fondi per finanziare le attività. Si tratta di tornei di golf, tennis, concerti e spettacoli, lotterie e banchetti di oggetti artigianali realizzati dai volontari.
Se volete sostenere le iniziative di Arkè potete farlo destinando il vostro 5x1000 inserendo il codice fiscale 91038960109.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
cronaca 02 Luglio 2025
Obiettivo la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali. La collaborazione si consolida nel 25° anniversario di Smile House ETS
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.