Due i corsi attivati, uno in provincia di Belluno ed uno tra Venezia e Treviso. Un terzo partirà nel 2025 a Vicenza
La possibilità di diventare assistente alla poltrona di uno studio dentistico a costo zero: è questa l’importante opportunità di lavoro offerta al territorio da ANDI Veneto, la sezione regionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, che rappresenta 2.775 odontoiatri. “Perché, data la carenza di queste figure professionali, una volta frequentato il corso e ottenuta la qualifica, l’impiego è davvero a portata di mano”, ricorda il presidente ANDI Veneto Federico Zanetti.
Il progetto si concretizza in due nuovi corsi a carattere regionale – a cui, cioè, possono partecipare persone da tutto il Veneto – abilitanti alla professione di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), che scatteranno a ottobre: le sedi scelte sono Ponte nelle Alpi, nel bellunese, e Mogliano Veneto, tra Venezia e Treviso. Un terzo corso è in programma nel 2025 a Vicenza.
Punto di forza dell’iniziativa: la totale gratuità per chi si iscriverà al corso. “Questo tipo di formazione – sottolinea il presidente Zanetti – richiede di solito ai partecipanti una spesa di 2-3mila euro. Un costo elevato che non tutti possono permettersi. I nostri corsi, invece, sono totalmente finanziati o dalla Regione Veneto, attraverso i bandi europei, o attraverso Fondoprofessioni, e resi possibili grazie alla disponibilità dei soci”.
Entrambi i corsi in programma in autunno, organizzati con il supporto fondamentale delle sezioni provinciali ANDI di Belluno e di Treviso, avranno una durata di 800 ore, metà dedicate alla formazione teorico-pratica e metà al tirocinio in studi odontoiatrici selezionati.
Nel caso di Ponte nelle Alpi potranno iscriversi persone di età compresa tra i 18 e i 25 anni che saranno assunte con un contratto di apprendistato. Le iscrizioni chiudono il 18 ottobre.
Per il corso di Mogliano, invece, non c’è limite d’età per partecipare e il tirocinio sarà gratuito, ma è prevista un’indennità per le ore di formazione in aula. Le candidature dovranno arrivare entro il 17 ottobre.
“Abbiamo già una dozzina di studi – spiega Alessandro Perini, presidente di ANDI Belluno – che si sono resi disponibili in provincia. Crediamo che questa sia una professione appetibile per i giovani del nostro territorio e per questo li invitiamo a farsi avanti. Puntiamo a collaboratori provenienti da tutta la provincia di Belluno e dall’area più a nord della provincia di Treviso. I nostri studi hanno bisogno di loro”.
“Il fabbisogno crescente di assistenti qualificati, che nella sola provincia di Treviso è quantificabile in almeno un centinaio di nuove figure ogni anno – spiega il presidente di ANDI Treviso, Dario Danella – è un tema che stiamo cercando di affrontare in maniera complessiva, favorendo iniziative formative finanziate. Oltre ad essere gratuito, il corso è accessibile senza limiti di età e prevede anche un’indennità oraria, in alcuni casi. Si tratta dunque di un’ottima opportunità per giovani che volessero intraprendere questa professione, ottenendo la qualifica necessaria”.
Indispensabili per il lavoro quotidiano del dentista, gli ASO sono ormai sempre più rari da trovare: in Veneto ne servirebbero almeno 500 in più all’anno. “Abbiamo più posti di lavoro – conclude il dottor Zanetti – che lavoratori e un gran bisogno di personale formato e preparato. Il profilo ASO oggi è molto richiesto”. E il posto di lavoro praticamente assicurato.
I corsi ASO di ANDI Veneto sono organizzati in collaborazione con i dirigenti della Formazione Regione del Veneto, con Confprofessioni Veneto, APRI Formazione e Fondazione Centro Produttività Veneto, e con il sostegno economico di Fondoprofessioni, che ringraziamo nella persona del Presidente dottor Marco Natali.
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Veneto
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
lettere-al-direttore 10 Novembre 2025
Francesco Romano, Segretario Generale SIOD, sul percorso sperimentale attivato in Regione Lombardia alternativo al corso ASO
cronaca 07 Novembre 2025
Fusardi (ANDI Lombardia): un sistema che offre semplicità rispondendo alle esigenze dei datori di lavoro e di chi vuole diventare ASO
approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
O33protesi 09 Settembre 2025
Una ricerca ha indagato quali combinazioni garantiscono maggiore sicurezza e durata clinica, soprattutto in presenza di cantilever in zona molare realizzate con tecniche additive e sottrattive
inchieste 02 Settembre 2025
Le cause sono prevalentemente economiche e culturali. In Italia la percentuale di cure insoddisfatte tocca in media il 4.6% della popolazione ma sale al 12% per quella a rischio...
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
cronaca 09 Maggio 2025
In Toscana in varie provincie si stanno raccogliendo le iscrizioni per corsi gratuti ASO. Ecco dove e chi può iscriversi
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
