Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Dal 2018 al 2025 nell’Azienda ASST Nord Milano, dei 42 odontoiatri che operavano negli ambulatori pubblici ne sono rimasti 20.A denunciare la carenza di odontoiatri nel servizio pubblico, con la conseguente riduzione del servizio per i cittadini, è il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI che attraverso una nota stampa chiede all’ASST “chiede con urgenza di sapere in applicazione dell’art. 3 comma 7 dell’ACN del 04/04/2024 se l’ Azienda abbia provveduto, come prescritto, a deliberare il monte ore Aziendale per la Branca di Odontoiatria sin dal 2018 ad oggi e di sapere altresì, di quante ore settimanali era costituito il monte ore Odontoiatrico delle strutture ambulatoriali che ha ceduto alle Aziende, Niguarda, Santi Paolo Carlo e dal 1 Aprile 2025 al Fatebenefratelli –Sacco”.
Secondo UILFPL, nel 2018 presso l’Azienda ASST Nord Milano, titolare della gestione di 21 poliambulatori sulla città di Milano, operavano 42 Specialisti Ambulatoriali Odontoiatri. Da 2021, continua il Sindacato, l’Azienda Asst Nord Milano ha iniziato a cedere una parte dei poliambulatori Odontoiatrici ad altre Aziende pubbliche del SSN, omettendo di effettuare il passaggio del monte ore storico Odontoiatrico in dotazione.
Il risultato, denuncia UIFPL, è che ad oggi dei 42 Specialisti Ambulatoriali Odontoiatri ne sono rimasti in servizio attivo 20 circa.
“Un danno per la comunità Lombarda è enorme”, sottolinea UILFPL ricordando come, con la non sostituzione degli odontoiatri, siano venute meno 836 ore settimanali equivalenti a 3619 ore mensili e circa 43.438 ore annue di Odontoiatria sociale “che l’ ASST Nord Milano ha disinvoltamente reso non fruibili ai Milanesi”.
In mancanza di risposte ed iniziative, il Terminale Associativo UILFPL a sostegno degli Specialisti Odontoiatri e dei fruitori dei servizi Odontoiatrici pubblici del SSR Lombardo, si riserva di intraprendere tutte le iniziative sindacalmente previste per sensibilizzare l’Azienda ASST Nord Milano.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture