Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
A scuola di …salute orale. Una lezione speciale quella cui hanno assistito questa mattina, in modalità streaming e in via sperimentale, alcune classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona. Gli alunni si sono collegati dalle rispettive scuole con palazzo Rossini della Regione Marche, per la prima fase del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute” previsto nel Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva. Grazie all’istituzione della Rete Odontoiatrica, il coordinamento regionale nella sua prima riunione ha sottolineato l’importanza della promozione della salute orale con particolare attenzione ai bambini in età scolare.
Il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini sottolinea l'importanza della prevenzione: "Promuovere i corretti stili di vita tra le giovani generazioni è fondamentale per prevenire le patologie odontoiatriche, per questo stiamo investendo in campagne di sensibilizzazione e informazione mirate, con la collaborazione delle Istituzioni scolastiche. Rafforzare la prevenzione è un pilastro delle politiche sanitarie di questa Giunta - conclude - questo consente di ridurre tra i giovani il rischio di incorrere in patologie orali".
"La salute e il benessere dei nostri bambini passano anche attraverso la scuola - dichiara Chiara Biondi, assessore della Regione Marche con delega all'Istruzione -. L’educazione alla salute orale fin da piccoli è fondamentale per prevenire problematiche future e per insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura di sé stessi, partendo proprio dai gesti quotidiani come la corretta igiene orale. Questa iniziativa dimostra quanto sia strategico intervenire in ambito scolastico per promuovere corretti stili di vita e buone pratiche di igiene, fornendo ai bambini strumenti preziosi che li accompagneranno per tutta la vita. La sinergia tra l’assessorato alla Sanità e l’assessorato all’Istruzione è la chiave per creare un percorso educativo completo e strutturato, che tenga conto della salute a 360 gradi e contribuisca alla crescita consapevole e armoniosa dei nostri ragazzi".
Il coordinamento ha dato mandato alla UOC di Odontostomatologia e Chirurgia Orale AST Ancona, uno dei tre Centri HUB di II livello territoriale della Rete, di attivare un progetto sperimentale di sensibilizzazione e promozione della salute orale rivolto alle scuole primarie della provincia di Ancona, in modo da individuare un modello da applicare successivamente su tutto il territorio della regione. Il progetto prevede una campagna di motivazione igienica e di screening per la patologia cariosa in età scolare.
La registrazione della speciale lezione interattiva da palazzo Rossini sarà condivisa con tutte le classi terze delle scuole primarie della provincia di Ancona allo scopo di misurare l’efficacia del messaggio educativo.
Obiettivo dell’evento, quello di intercettare le problematiche di salute orale e di far acquisire ai bambini corrette abitudini alimentari e di igiene orale, alla luce dei dati raccolti dalla Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica (SIOI) che mostrano come l'obiettivo dell'OMS “niente carie entro il 2020 per il 90% dei bambini di età compresa tra i 5 e i 6 anni” sia ancora lontano da raggiungere. La campagna di prevenzione che è stata avviata, si inserisce dunque nell'ambito dell'odontoiatria materno-infantile, che ha come obiettivo l'assistenza e l'accompagnamento di mamma e bambino fino all'età scolare, rappresentandone il naturale proseguimento, e rientra nel programma di prevenzione attuato dalla Rete Odontoiatrica regionale. L'iniziativa rappresenta un bell'esempio di strategie e azioni sinergiche tra l'assessorato alla Sanità e l'assessorato alla Cultura, all'Istruzione, allo Sport e alle Pari opportunità.
A cura di: Regione Marche
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture