HOME - Cronaca
 
 
12 Giugno 2025

Scoperto studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico abusivo

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Abusivi nas03Immagine di repertorio

Tutto comincia, racconta la stampa locale, nel settembre scorso quando una cittadina di nazionalità rumena si presenta ai Carabinieri della stazione di Vigevano (PV) per denunciare, scrive Vigevano24, “di aver ricevuto prestazioni dentistiche di scarsa qualità presso un laboratorio situato nel comune di Vigevano, eseguite da tre soggetti – due donne e un uomo – privi, secondo quanto emerso, delle qualifiche necessarie per l’esercizio della professione medica. La stessa ha inoltre dichiarato di aver subito avances esplicite da parte dell’uomo, il quale avrebbe promesso un significativo sconto sulle prestazioni in cambio di favori sessuali”. 

Scattano le indagini che portano alla scoperta dello studio e del laboratorio odontotecnico.

Sempre secondo quanto riporta la stampa locale nessuno dei tre sarebbe abilitato all’esercizio dell’odontoiatria, una delle due donne avrebbe un diploma da odontotecnico, gli atri due nessun titolo di studio inerente all’ambito sanitario. Gli investigatori hanno accertato che le due donne sarebbero titolari dello studio e del laboratorio odontotecnico. 

Durante le perquisizioni sarebbero state rinvenute attrezzature e materiale ad uso odontoiatrico e documentazione che avrebbe permesso di risalire ad altri pazienti che avrebbero confermato di essere stati curati dai tre, pagando in nero. 

I tre indagati sarebbero stati deferiti in stato di libertà dalla Procura di Pavia con l’accusa di esercizio abusivo della professione sanitaria. L'uomo sarebbe anche indagato per il reato di violenza sessuale.  



Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza, sarebbe in attività da quasi 10 anni ed in nero. Denunciato il titolare


Operavano in due distinti locali attrezzati come studi odontoiatrici ma registrati come attività di “fabbricazione di protesi dentarie”


Immagine di repertorio

I due soggetti esercitavano abusivamente la professione. Gli studi erano in scarse condizioni igienico sanitarie


In una intervista al Corriere della Sera uno dei due aggrediti spiega la vicenda della truffa della falsa dentista e dell’aggressione


1.160 controlli, 104 denunce e sequestri per 3,5 milioni di euro, nessuno studio odontoiatrico sembra coinvolto. Ecco cosa hanno controllato


In provincia di Latina il Nas rileva scarsa igiene nei locali, mancata sterilizzazione, materiale non idoneo. Sospesa l’autorizzazione sanitaria


I carabinieri del Nas scoprono e sequestrano uno studio dentistico abusivo nel bresciano. Sulla targa fuori dallo studio il numero dell’autorizzazione sanitaria che è risultato inesistente


Prima donna a guidare una Associazione di odontotecnici. Tra gli obiettivi continuare il lavoro svolto ed attivare azioni di sostegno per lo sviluppo e tutela delle imprese del settore 


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi