Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Con oltre seicento ospiti da cinque continenti tra relatori e platea, senza contare sponsor e staff, è stato il congresso di odontoiatria “più internazionale mai tenuto in Sardegna”. Parliamo del l’evento dal titolo “A Decade of Dental Innovation: What Next?” tenuto dal 12 al 14 giugno al Forte Village Resort, con il quale AIO Cagliari Oristano ha festeggiato il 10° anniversario dei suoi congressi internazionali.
Tre giorni di sessioni teoriche e pratiche, interdisciplinari, con maestri italiani e da tutto il mondo. La manifestazione è stata preceduta, mercoledì 11, dal Dental Social Hub, occasione di incontro e scambio culturale su come in tutto il mondo l’eccellenza si impara applicando una solida preparazione ai casi pratici. Il Congresso si è aperto giovedì 12 con i primi due dei cinque tradizionali corsi pratici e si è snodato lungo le consuete sessioni (Endo, Aos e Daia), impreziosito da una serie di eventi collaterali, organizzati con cura ed ospiti di spicco. Di pomeriggio si è svolta anche la sessione Poster culminata nella premiazione Sabato.
È stato l’esordio in Europa per la Dental Artificial Intelligence Association, con una sessione gestita da relatori liberi da rapporti aziendali, i cui temi sono stati in parte ripresi il giorno dopo dalla Digital Dental Society (DDS). Sempre giovedì ha riscosso grande successo l’incoronazione dei “Top doctors“ giunta al secondo anno.
Alla cerimonia inaugurale, dopo il saluto video del Presidente FDI Greg Chadwick, moderati dall’ideatore dell’evento – il dott. Enrico Lai– hanno portato un saluto tra gli altri la dottoressa Valeria Simbola (AIO Ca), il Presidente dell’Ordine Emilio Montaldo, il consigliere CAO nazionale Mario Marrone, la professoressa Elisabetta Cotti (UniCa) leader dell’Ifea- Federazione internazionale di Endodonzia, , Paula Perlea presidente ERO-European Regional Organization FDI, Figen Seymen (IAPD-International Association of Paediatric Dentistry), Nawal Rabi, presidente dell’ARO ( Regione Africana FDI) e Kianor Shah organizzatore della cerimonia dei Top Doctors.
Il venerdì, sono partiti i percorsi ECM, Grande spazio è stato dedicato pure alla Medicina Estetica e alle tecniche “sicure” nel terzo inferiore del volto.
Memorabili anche i momenti di svago: il giovedì la cena di gala con gli ospiti internazionali si è tenuta nella consueta, elegante cornice; la sera dopo la cena sarda (eccellente) ha alternato momenti di musica e di preparazioni culinarie dal vivo e ha regalato tradizioni di un’isola che più si scava più rivela segreti inestricabili del suo passato.
Al sabato, molti consensi ha riscosso la Sessione dei giovani relatori coordinata dal Presidente AIO Academy Vincenzo Musella, preceduti dalla sessione plenaria di estetica, e dai corsi per igienisti ed assistenti.
Il congresso si è concluso con l’intervento del decano degli odontoiatri professor Carlo Guastamacchia (nella foto): un contributo inestimabile e autorevole che racchiude l’evoluzione dell’odontoiatria negli ultimi 50 anni. Dopo aver ringraziato tutti gli sponsor, lo staff, i partecipanti, possiamo goderci questo successo a tutto tondo, da replicare, come al solito, fra due anni.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità