HOME - Cronaca
 
 
31 Gennaio 2010

Quando la "politica" diventa "clinica"

di Mario Vaccarone


Caro Carlo,
vedo che l'opera si sta compiendo e inevitabilmente la nostra professionalità, tale solo perchè era libera e ben remunerata, va sparendo.
Dal prossimo anno comincerà la piena attività dei fondi sanitari integrativi (obbligati a pagare almeno il 20% dei loro rimborsi per cure dentali); il mercato di neodentisti disoccupati che si accontentano di uno stipendio mensile è maturo; chi vuole investire in sanità a basso costo è alle porte ; il cittadino (e le sue associazioni di consumatori...CONSUMATORI, NON pazienti bisognosi di cure!!!) ha le sue priorità di spesa guidate dalle pubblicità: telefoni, decoder, auto in offerta, viaggi low cost.
In un articolo ( inascoltato) il collega Caprara illustrava come fosse una menzogna quella che il 30% soltanto dei cittadini va dal dentista, menzogna che serviva a convincere i colleghi che fosse cosa bella l'arrivo dei terzi paganti, poichè si aveva di botto un 70% di potenziali clienti in più; noi, incauti, spaventati e mal diretti, non abbiamo detto un "NO, signori, apriteveli voi i vostri Centri coi vostri dentisti (se ne avete); invece abbiamo detto "vediamo che si può fare" e questo lassismo (eufemismo) non paga.
In un periodo di "crisi" la Fiat ha ottenuto di poter vendere auto avendo aiuti dallo Stato, i ciclisti hanno venduto bici con soldi dello Stato!!!.... E noi? Bastava PRETENDERE una promozione sulle cure più importanti per le quali il cittadino avrebbe pagato meno e lo Stato avrebbe integrato ai dentisti la differenza di costo mantenendo inalterata la qualità (semplice vero: ma ci volevano gli attributi per farlo!)...ma queste cose si fanno solo per le cose importanti (auto, bici, decoder) non certo per una cosa futile come la salute orale.
Rimedi? Purtroppo ognuno si cerca il suo da solo.Se vi interessa il mio, io viaggio su due fronti: una trattativa in corso per l'acquisto di uno studio a Lugano; una possibile partecipazione in una clinica dental (olè) dove guadagnerò grazie a odontoiatri mal pagati e pazienti che vogliono pagar poco per curarsi (?).
Concludo purtroppo con un sentimento che non è (era) nel mio carattere: un cupo astio verso coloro che sino a questo punto ci hanno portato aumentato dal non capire come la maggioranza dei colleghi si lasci trascinare verso il baratro senza far nulla o forse credendo di poter ancora in futuro avere la stessa libertà e gli stessi, meritati, meritatissimi, guadagni di oggi.
Un saluto al caro Carlo
Tuo
Mario



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi