Numerosi sono i benefici clinici dell'impiego del laser in ambito chirurgico come l'eliminazione o riduzione dell'impiego di anestetico locale, un'agevole incisione dei tessuti molli anche di dimensioni notevolmente piccole, il minimo o ridotto traumatismo degli stessi, l'assenza di sanguinamento con conseguente possibilità di non apporre suture, la decontaminazione del sito chirurgico durante il trattamento, la diminuzione del gonfiore e del dolore postoperatorio con limitata formazione di tessuto cicatriziale. Da sottolineare che il paziente, una volta a conoscenza dei vantaggi derivanti dall'impiego di questa tecnologia, la accetta molto volentieri.
Lo "Speciale Laser", pubblicato sul numero di dicembre 2016 di Dental Cadmos, presenta un'ampia panoramica sull'impiego di questa tecnologia nella chirurgia dei tessuti molli del cavo orale e nelle sintomatologie dolorose.
Gli articoli presentati sono:
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2016.07
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey