01 Marzo 2018

Lesione bianca linguale associata a manifestazioni cutanee

Enzo Di Iorio

Quesito diagnostico

PRESENTAZIONE DEL CASO
Giunge alla nostra attenzione una paziente di 35 anni per la presenza, da qualche mese, di una lesione bianca non dolente a livello linguale; la paziente riferisce, inoltre, la contestuale comparsa di lesioni pruriginose a livello degli arti superiori.
L’esame clinico evidenzia sul dorso linguale un’ampia placca bianca non asportabile per sfregamento; oltre alla lesione principale sono evidenti sempre sul dorso linguale, lesioni satelliti con le medesime caratteristiche ma di dimensioni minori. A livello di avambracci e mani si evidenziano inoltre lesioni papulari e macule di colore tendente al rosso per la valutazione delle quali la paziente è in attesa di consulenza dermatologica.
Ottenuto il consenso informato si richiedono alla paziente esami ematochimici di controllo e si programma l’esecuzione di una biopsia incisionale della lesione principale per l’effettuazione di un esame istologico.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.03.2018.03




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi