02 Gennaio 2019

XXVII Congresso Nazionale dell'Accademia Italiana di Endodonzia

Rubrica AIE


Nel panorama odontoiatrico attuale, dopo gli anni dell’euforia implantare, la preservazione degli elementi dentari ha guadagnato nuova e rinnovata importanza.

Infatti, sebbene l’implantologia costituisca la più straordinaria innovazione nella storia dell’odontoiatria, è ormai sempre più evidente che gli impianti, così come i denti, sono soggetti a problematiche di natura sia meccanica che biologica.

L’implantologia è indubbiamente la miglior soluzione per sostituire i denti mancanti, ma tutti gli sforzi necessari devono essere fatti per mantenere in arcata i denti ancora presenti; ciò permette di ridurre l’impatto biologico ed economico del trattamento che offriamo ed eventualmente di posticipare la soluzione implantare, riducendo quindi le possibilità di esporre i pazienti a eventuali complicanze.

Ne consegue che le valutazioni diagnostica e prognostica dei singoli denti e della cavità orale in genere sono passaggi imprescindibili nell’elaborazione di un piano di trattamento globale adeguato.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2019.10




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi