Nel panorama odontoiatrico attuale, dopo gli anni dell’euforia implantare, la preservazione degli elementi dentari ha guadagnato nuova e rinnovata importanza.
Infatti, sebbene l’implantologia costituisca la più straordinaria innovazione nella storia dell’odontoiatria, è ormai sempre più evidente che gli impianti, così come i denti, sono soggetti a problematiche di natura sia meccanica che biologica.
L’implantologia è indubbiamente la miglior soluzione per sostituire i denti mancanti, ma tutti gli sforzi necessari devono essere fatti per mantenere in arcata i denti ancora presenti; ciò permette di ridurre l’impatto biologico ed economico del trattamento che offriamo ed eventualmente di posticipare la soluzione implantare, riducendo quindi le possibilità di esporre i pazienti a eventuali complicanze.
Ne consegue che le valutazioni diagnostica e prognostica dei singoli denti e della cavità orale in genere sono passaggi imprescindibili nell’elaborazione di un piano di trattamento globale adeguato.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2019.10
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey