15 Gennaio 2020

I ritrattamenti endodontici: dal decision making alla pratica clinica

Rubrica AIE

a cura dell'Accademia Italiana Endodonzia

L’odontoiatria moderna ha visto l’implan­tologia dominare negli ultimi decenni so­prattutto a discapito di elementi dentali che presentano un certo grado di compro­missione, ma dati clinici e scientifici sono concordi nell’affermare quanto la longevità dentale sia comunque superiore a quella implantare e che anche gli impianti posso­no incorrere in problematiche di natura meccanica e biologica.

Pertanto, la scelta terapeutica migliore risulta essere quella di cercare di preservare la dentatura naturale con trattamenti mininvasivi e di prediligere il recupero del dente, a seguito di un’atten­ta valutazione diagnostica e prognostica, anche quando questo è gravemente com­promesso tramite l’esecuzione di piani di trattamento accurati e interdisciplinari e fa­vorendo approcci biologici e conservativi.

In linea con questi principi, il XXVIII Con­gresso dell’Accademia Italiana di Endo­donzia andrà a esplorare le varie proble­matiche legate al recupero di elementi dentali in cui il trattamento endodontico primario non ha avuto successo ma dove comunque, per quanto complesso, risul­ti fattibile il loro ripristino biologico e fun­zionale.

Sapere effettuare un ritrattamen­to endodontico e risolvere tutte le proble­matiche (detersione chemio-meccanica del sistema dei canali radicolari, gestione di anatomie alterate con terapie ortogra­de e chirurgiche, trattamento di perfora­zioni iatrogene, management in presenza di strumenti fratturati) che hanno deter­minato l’insuccesso terapeutico permet­te al clinico di mantenere in arcata ele­menti dentali a volte anche molto com­promessi, andando così a posticipare delle soluzioni terapeutiche più invasive e riducendo al contempo l’impatto biologi­co ed economico del trattamento.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2020.09




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi