02 Aprile 2020

Virus

Editoriale

Giovanni Lodi

Cosa sappiamo, a marzo 2020, di questa infezione che da qualche tempo gira per il mondo?

L’agente responsabile è un patogeno animale che sembra aver con­tagiato l’uomo compiendo quello che si chiama salto di specie o spil­lover, ovvero acquisendo la capacità di infettare una specie diversa. Ma da quale animale il virus sia originato, ancora non c’è certezza.

All’inizio l’infezione sembrava riguardare solo una comunità ben precisa, addirittura una sola città, e molti si sono perciò convinti che fosse un problema altrui. Si sbaglia­vano, perché come si è dimostrato, il virus non fa distinzioni di alcun tipo e non guarda in faccia a nessuno.

Dal momento che si trasmette attraverso i liquidi biologici, l’infezione è stata capace di modificare i rapporti tra le persone, ma ha anche ricordato a medici e odontoiatri quan­to siano importanti le misure preventive. Soprattutto in considerazione dei tempi lunghi che si prevedono per il vaccino, la soluzione più auspicabile.

E parlando di questa malattia non si può prescindere dai suoi aspetti mediatici. Forse per la prima volta la medicina è uscita dalla letteratura scientifica per approdare sui mass media (e anche nelle chiacchiere da bar, un altro spilllover). Con benefici e costi. Perché se ciò ha permesso che modalità di trasmissione e precauzioni per prevenirla diventassero senso comune, ha anche contribuito a diffondere disinformazione e a scatenare panico.

Perché la paura è un altro aspetto che ha caratterizzato questa epidemia. Paura ali­mentata, credo, da due fattori: i seri rischi per la salute che essa comporta e la possibi­lità che l’infezione sia trasmessa anche da soggetti apparentemente in salute.

Ecco, queste sono alcune delle cose che abbiamo imparato sull’infezione virale che ha contraddistinto gli ultimi due decenni del secolo scorso. La pandemia da HIV.

Buona lettura.

Giovanni Lodi, Direttore Scientifico di Dental Cadmos

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.04.2020.01




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi