La parodontite o malattia parodontale è una distruzione infiammatoria cronica dei tessuti che circondano i denti, causata da specifici patogeni anaerobi contenuti nella placca dentale organizzata sulla superficie del dente. La sua progressione porta alla perdita ossea ed è la causa principale dell’edentulia tra gli adulti.
Oltre il 40% della popolazione nei paesi industrializzati mostra segni clinici di malattia parodontale e oltre il 10% manifesta forme gravi di malattia.
Un numero crescente di prove ha anche dimostrato una significativa associazione tra infiammazione sistemica dovuta a malattia parodontale e aumento del rischio di comorbidità sistemiche, comprese malattie cardiovascolari e diabete.
Alcune indagini condotte tra la popolazione italiana dal 2016 al 2020 hanno rilevato che, sebbene negli ultimi anni sia aumentata la consapevolezza sulla parodontite, la discrepanza tra pazienti con problemi parodontali e le diagnosi e terapie effettuate a riguardo è ancora elevata. Vi è un forte bisogno di cure parodontali nella popolazione e molto spesso questa malattia non viene adeguatamente diagnosticata e/o trattata, con conseguenti problemi estetici, funzionali e psicologici per i pazienti. Il trattamento della forma avanzata di parodontite molto spesso richiede in aggiunta un trattamento protesico complesso, con l’inserimento di impianti dentali, comportando quindi costi significativi per i pazienti.
Questo Dossier evidenzia i concetti attuali di parodontite e descrive il suo impatto sociale nella popolazione italiana. Inoltre, l’adozione di linee guida cliniche focalizzate sulla medicina basata sull’evidenza è fortemente raccomandata per migliorare la sicurezza del paziente nella diagnosi e nel trattamento della parodontite e per ridurre l’impatto socio-economico-sanitario di questa malattia.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2021.05
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey