Sono stati trovati risultati.
O33Conservativa 16 Giugno 2021
Una diagnosi corretta in ambito endodontico è concepibilmente la parte più critica e richiede un’anamnesi dettagliata del paziente, un approfondito esame clinico, delle prove...
di Lara Figini
O33Igiene e Prevenzione 09 Dicembre 2019
Prima dell'introduzione del vaccino, la parotite era la malattia delle ghiandole salivari più comune ed era globalmente una delle malattie infettive più presenti nei bambini. In...
di Lara Figini
Ortodonzia e Gnatologia 23 Marzo 2017
La tecnica Invisalign® è presente sul mercato fin dal 1997, utilizzata in tutto il mondo da più di 16 anni. (1) Questa tecnica sicuramente è rivoluzionaria nel settore...
Endodonzia 11 Gennaio 2017
Sabato 22 ottobre 2016 si è tenuto a Orta San Giulio (NO) la 28 edizione dello storico congresso Piemontese organizzato da ANDI Novara. Durante la giornata, dedicata alla protesi fissa che ha...
Approfondimenti 08 Luglio 2016
Un frenetico mattino di lavoro. Martina, la mia giovane collaboratrice in conservativa mi dice: "Penso che il problema del sig. Rossi, l'urgenza appena arrivata sia al 16. Me lo indica con il dito e...
Interviste 05 Aprile 2016
Non sempre è possibile identificare le ragioni del fallimento implantare. Quando informiamo il paziente sulle possibili complicanze di un intervento di implantologia ci troviamo...
Patologia Orale 23 Marzo 2016
I tumori delle ghiandole salivari comprendono il 2,0% -6,5% di tutti i tumori della testa e del collo, e si possono verificare nelle ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e...
Approfondimenti 18 Marzo 2016
Un maggiore uso degli smartphone e le loro relative applicazioni e software hanno creato una nuova era nello scambio di dati clinici tra i pazienti e medici.Nello specifico WhatsApp Messenger...
Approfondimenti 17 Marzo 2016
Si celebra domani 18 Marzo la nona Giornata Mondiale del Sonno e l'attenzione è tutta verso le apnee ostruttive diventate d'attualità con l'adozione delle restrizioni sul rinnovo della...
Cronaca 18 Febbraio 2016
Sabato 20 febbraio p.v. a Catania, si svolgerà una giornata di formazione organizzata da Cenacolo e ANDI Nazionale dedicata alle patologie del cavo orale e in particolare al carcinoma del cavo...
Approfondimenti 21 Dicembre 2015
Quasi un miliardo di euro risparmiati ogni anno dai cittadini. Sono queste le stime degli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (SIdP), che assieme ai colleghi...
Approfondimenti 29 Settembre 2015
In Europa migliora la sopravvivenza per i pazienti colpiti da tumori della testa e del collo ma sono ancora presenti rilevanti differenze geografiche di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi tra i...
Cronaca 11 Settembre 2015
Con la Giornata europea per la salute orale, che si celebra domani sabato 12 settembre, il Consiglio dei dentisti europei (CED) e il comitato permanente dei medici europei (CPME) intendono...
Approfondimenti 17 Dicembre 2014
Le analisi quantitative del volto umano hanno sempre ottenuto molta attenzione da parte di scienziati, medici ed anche artisti. La forma del nostro volto viene analizzata oggi con tool matematici,...
Patologia Orale 04 Dicembre 2014
Il quarto modulo del secondo corso FAD (Dental Cadmos 9/2014) descrivere l'eziologia, gli aspetti clinici e le caratteristiche istopatologiche della leucoplachia.La definizione di leucoplachia,...
Cronaca 14 Novembre 2014
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 l'offerta formativa della Seconda Università degli Studi di Napoli si arricchisce di un nuovo Master e tre Corsi di Perfezionamento in Ortodonzia...
Chirurgia Orale 16 Settembre 2014
La cisti parodontale laterale (Lateral Periodontal Cyst, LPC) è una neoformazione benigna non infiammatoria che prende origine da residui della lamina dentale e si localizza sulla superficie...
Per la diagnosi delle apnee ostruttive del sonno, l'American college of physicians (Acp) ha sviluppato delle linee guida, pubblicate su Annals of internal medicine per presentare le nuove prove e...
Patologia Orale 15 Luglio 2014
Il carcinoma squamocellulare rappresenta il 90% circa di tutti i tumori maligni che vengono diagnosticati nel cavo orale1. E' una neoplasia maligna che origina dalla mucosa orale, potendo insorgere...
Approfondimenti 15 Aprile 2014
La necessità di qualificare la propria struttura sanitaria ed erogare servizi sempre più adeguati ai progressi tecnologici ed alle tecniche innovative ha indotto molti conduttori di...