Obiettivi. Questo studio pilota intende analizzare l'adempienza di alcuni studi della città di Milano a 18 requisiti strutturali, gestionali e preventivi richiesti dalla DGR 8100/2004, utilizzando un nuovo strumento di verifica (questionario) ed essere contemporaneamente di aiuto agli odontoiatri per accertare la situazione della propria attività odontoiatrica monospecialistica (AOM).
Materiali e Metodi. È stata realizzata un'intervista ai responsabili di 40 delle 400 AOM ispezionate annualmente dall'ASL Milano.
Risultati. I requisiti riguardanti dimensioni della sala del riunito, presenza della sala d'attesa e del deposito attrezzature, protezione antisismica e smaltimento dei rifiuti sono rispettati in toto. Le AOM con meno di 10 dipendenti presentano una mediana di 12 (range 8-17) requisiti rispettati; le AOM con più di 10 dipendenti presentano una mediana di 14 (range
11-18). Le strutture con meno di 10 dipendenti mostrano una rispondenza più elevata nei riguardi di alcuni requisiti, quali idoneità dei servizi igienici, del kit di emergenza, della protezione antincendio e della sicurezza elettrica; per gli altri requisiti risultano invece percentuali più elevate per le AOM più grandi. In particolare per i protocolli di sterilizzazione e sanificazione degli ambienti, le AOM con più di 10 dipendenti sono in regola nel 71,4% dei casi, quelle con meno di 10 dipendenti nel 54,5% dei casi.
Conclusioni. Molte inadempienze potrebbero essere evitate migliorando gli aspetti organizzativi, tenendo conto delle scadenze e dei termini per i controlli delle apparecchiature, potenziando la formazione e la comunicazione del personale.
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey