22 Maggio 2015

Maryland bridge in composito rinforzato con fibre ed elemento in ceramica. Caso clinico a 10 anni


Obiettivi. Proporre come soluzione protesica estetica a lungo termine un ponte adesivo senza alcuna preparazione dentale per la sostituzione dell'elemento singolo frontale. La sostituzione di un incisivo centrale singolo mediante l'inserimento di un impianto può comportare un rischio estetico elevato e l'utilizzo dei Maryland bridge (MB) può rappresentare una valida soluzione terapeutica.

Materiali e Metodi. Il caso presentato è stato trattato con un MB in fibra di vetro ed elemento in ceramica feldspatica.

Risultati. Durante il follow-up di 10 anni la soluzione protesica adottata ha sempre garantito un adeguato risultato dal punto di vista sia funzionale sia estetico.

Conclusioni. La tecnica illustrata viene proposta come soluzione terapeutica alternativa all'implantologia nelle condizioni in cui questa scelta risulti rischiosa o non percorribile.



 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi