Il Journal of Dental Research di gennaio propone una interessante revisione della letteratura, curata da due eminenti ricercatori della Penn University di Filadelfia (USA) Syngcuk Kim e Frank Setzer, riguardante uno dei temi più dibattuti: è meglio cercare di conservare un elemento dentale con ogni possibile mezzo o posizionare un impianto osteointegrato?
In molti si sono avventurati in questo campo spinoso, pochi hanno potuto fornire risposte chiare, gli Autori, pur avendo una visione che potremmo definire in linguaggio poco scientifico "pro-dente", hanno però avuto il pregio di delineare i pregi e i difetti, con una scrupolosa disamina della letteratura, di entrambe le alternative terapeutiche.
Da ultimo, ma non per questo meno importante, hanno enfatizzato il ruolo che l'odontostomatologo dovrebbe avere, ovvero quello di cercare di salvare i denti con scrupolo e coscienza evitando scelte semplicistiche e poco ragionate.
Attraverso una lettura guidata spero di trasmettervi quanto gli Autori volessero significare in questo interessante contributo.
Prof. Massimo Gagliani: Direttore Scientifico Odontoiatria33
O33endodonzia 22 Luglio 2022
Un recente studio osservazionale ha indagato quanto e se un corso formativo di endodonzia può condizionare e migliorare la qualità dei trattamenti canalari e il loro successo a...
di Lara Figini
O33endodonzia 11 Luglio 2022
In uno studio italiano di coorte prospettico, che verrà prossimamente pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato l'esito per denti con perforazioni radicolari trattati con...
di Lara Figini
O33endodonzia 05 Luglio 2022
In una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Endodontics, gli autori hanno ricercato tutti gli studi pubblicati in letteratura che indagassero l’associazione tra...
di Lara Figini
O33endodonzia 28 Giugno 2022
In una revisione sistematica recentissima, pubblicata sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno quantificato le percentuali di successo della RCT e hanno indagato l’influenza di...
di Lara Figini
O33endodonzia 07 Giugno 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno valutato l’effetto delle variabili anatomiche sulla percentuale di successo dell’anestesia nei molari mascellari...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania