HOME - Eventi
 
 
28 Aprile 2022 - 30 Aprile 2022
Roma

XIX Congresso Nazionale AIDOR-Accademia Italiana di Ortodonzia


Gli esperti e gli specialisti dell’ortodonzia italiana si incontrano per condividere saperi e confrontarsi in una tre giorni romana dal 28 al 30 aprile a villa Pamphili. Si tratta del XIX Congresso Nazionale AIDOR, Accademia Italiana di Ortodonzia, realizzato in collaborazione con ASIO-Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia, fondata nel 1994 per rispondere all’esigenza di promuovere e di diffondere il concetto di un’ortodonzia di qualità.

Il Congresso ruota attorno al trattamento dell’open-bite; le iscrizioni sono già aperte.

A inaugurare l’evento con il dr. Luzi, Presidente AIDOR 2022, sarà presente anche il dr. Alberto Zerbini, nuovo presidente ASIO, insediatosi a partire dall’1 gennaio 2022 assieme al nuovo direttivo costituito (nella foto) da: Daniela Lupini in qualità di vice presidente, Mario Palone come tesoriere, Marzia Fornasetti in qualità di segretario generale e Roberta Lione come consigliere.

ASIO opera per la tutela e il progresso della specialità medica e odontoiatrica dell’ortognatodonzia e la difesa e tutela professionale dei medici e degli odontoiatri specialisti in ortognatodonzia.  

Quando: 28-30 aprile 2022

Crediti ECM: previsti

Sede: Hotel Villa Pamphili - Via della Nocetta, 105

Informazioni e iscrizioni: tel. 085.29.51.66, oppure a questo link

Articoli correlati

Il 2 dicembre si è concluso a Pisa il XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Infantile organizzato magistralmente dalla Presidente della SIOI Professoressa Maria...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi