HOME - Eventi
 
 
03 Marzo 2023 - 04 Marzo 2023
Bologna

Implantologia fra tradizione e innovazione

La 21a edizione del Congresso Internazionale A.I.S.I. – preceduta da una giornata dedicata ai corsi pre-congressuali – si terrà a Bologna dal 3 al 4 marzo


L’implantologia è ormai da tempo diventata parte integrante del bagaglio professionale dei dentisti. Ma si tratta di una disciplina che ha alle spalle una lunga storia di ricerca, di studi e anche di battaglie che hanno portato a una continua evoluzione e al perfezionamento di teorie e tecniche sempre più efficaci, meno invasive e in grado di soddisfare le più disparate esigenze dei pazienti.

Di questa evoluzione e delle prospettive future dell’implantoprotesi si occuperà il 21° Congresso Internazionale dell’A.I.S.I.-Accademia Italiana di Stomatologia Implantoprotesica che metterà a confronto tecniche ormai saldamente sperimentate con le più recenti innovazioni scaturite soprattutto dall’utilizzo delle tecnologie digitali.

"Il passato è certamente un patrimonio da salvaguardare, che non ci impedisce tuttavia di aprirci alle novità e a tutto ciò che aiuta i professionisti a essere sempre più accurati nel trattamento dei pazienti, specie di quelli più problematici" commenta Massimo Marchitiello, Presidente Nazionale A.I.S.I.

Nel corso dei lavori diverse relazioni saranno incentrate sui diversi aspetti dell’implantoprotesi e della chirurgia orale, sull’utilizzo del digitale nella programmazione degli interventi, sull’evoluzione di tecniche del passato rese attuali e più efficaci grazie agli studi e alla continua ricerca.

Ma si parlerà anche dei rapporti fra ortodonzia e implantologia, dell’utilizzo dell’ozono-ossigenoterapia nella chirurgia implantare, di medicina estetica e di riequilibrio occlusale e posturale.

Fra i numerosi relatori, italiani e stranieri, che si susseguiranno nelle giornate congressuali, anche il Prof. Enrico Gherlone, che fra gli innumerevoli prestigiosi incarichi annovera anche quello di Referente per l’Odontoiatria presso il Ministero della Salute. In una Lectio Magistralis farà il punto sulla situazione odontoiatrica in Italia e il ruolo delle Società Scientifiche.

Anche quest’anno spazio sarà dato a una figura fondamentale del team odontoiatrico, l’Assistente di studio. In collaborazione con A.I.A.S.O., da sempre partner dell’Accademia, è stato organizzato un Corso dedicato alle ASO nell’ambito del programma di aggiornamento professionale obbligatorio. Si discuterà delle diverse tipologie di disabilità che potrebbero presentarsi nello studio odontoiatrico, dei diversi canali di comunicazione con cui relazionarsi e del metodo di desensibilizzazione da adottare durante il trattamento odontoiatrico.  

Quando: 2-4 marzo 2023

Crediti ECM: previsti

Relatori: J. T. Krauser, A. Schetritt, G. Iezzi, A. Piattelli, A. Giancotti et al.

Sede: Hotel Europa - Via Boldrini, 11

Informazioni: tel. 051 4210755 - www.aisiitalia.com - stefania.farneti@aisiitalia.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


A Caserta il 7-8 novembre l’evento formativo e scientifico dedicato all’odontotecnica, organizzato da UNIDI


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


eventi     21 Ottobre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi