Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
“Con il rinnovo del CCNL, abbiamo inteso rappresentare che le Libere Professioni, ordinistiche e non, hanno svolto e tuttora continuano a svolgere un compito primario ed essenziale per il nostro Sistema Paese”, sottolineano da F.I.S.A.P.I. - Confederazione Generale Professioni Intellettuali- presentando il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
È proprio il ruolo fondamentale di tutto il settore Libero Professionale, spiegano, che ha spinto le Parti ad introdurre, nel nuovo impianto contrattuale, strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro.
“Siamo orgogliosi di essere i primi ad aver rinnovato il contratto di lavoro dei lavoratori degli studi professionali portando soluzioni innovative ed utili che agevoleranno anche le ASO assunte negli studi odontoiatrici che aderiscono al Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori FISAPI-CONFSAL-SIASO”, commenta ad Odontoiatria33 il Segretario Generale SIASO Fulvia Magenga.
Con l’aiuto di Maria Carla Brambini, consulente SIASO, abbiamo individuato gli elementi innovativi introdotti nel nuovo CCNL.
Primo inserimento : nell'ottica di favorire l'integrazione professionale dei lavoratori neo assunti, viene data la possibilità al datore di lavoro, di assumere a tempo indeterminato lavoratori privi di esperienza professionale o che abbiano un'esperienza inferiore ai 6 mesi nella mansione affidata, applicando una retribuzione ridotta rispetto al livello ordinario di inquadramento. Il primo livello utile al fine dell’inquadramento delle Aso è il 4S.
Reimpiego : è previsto un regime retributivo ridotto nel caso di assunzioni a tempo indeterminato finalizzato al reinserimento di particolari categorie di lavoratori svantaggiati (ultracinquantenni, disoccupati di lunga durata, donne prive di impiego da almeno 6 mesi, soggetti espulsi dal mercato del lavoro da ricollocare).
Premio risultato individuale: Al fine di incentivare la produttività aziendale e premiare i lavoratori più assidui, in luogo della quattordicesima mensilità viene prevista una gratifica presenze dall'importo definito in proporzione alla maggiore presenza del lavoratore in azienda. Il premio presenza può essere trasformato in Premio di Risultato Individuale.
Conciliazione tempi vita e lavoro : sono introdotti elementi di novità anche in tema di “Conciliazione Tempi di Vita e Lavoro”, prevedendo due nuovi istituti contrattuali, nella direzione di assistere le donne lavoratrici attraverso “l’assistenza sanitaria pediatrica di prossimità” e lo “psicologo post partum”, assolvendo così, al contempo, ad una funzione di carattere sociale.
Piano individuale di benessere : una parte dell’ammontare del Premio di Risultato Individuale, viene erogato sottoforma di Piano Individuale di Benessere (P.I.B.), detto anche Welfare Individuale, il quale dà ad ogni singolo lavoratore e/o suo familiare, la possibilità di chiedere l’erogazione di parte del premio di risultato detassato, sotto forma di fringe benefits (beni o servizi).
Aree svantaggiate: In considerazione delle forti differenziazioni territoriali e produttive che caratterizzano il Paese, e in ragione della volontà di mettere in atto azioni concrete finalizzate all'aumento dei livelli occupazionali e al contrasto del lavoro irregolare, viene introdotto un regime di “retribuzione differenziata” per il rilancio dell'occupazione nelle aree depresse.
____________________________________________________________________
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 18 Marzo 2025
Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
cronaca 27 Gennaio 2025
Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
lettere-al-direttore 24 Gennaio 2024
SIASO annuncia ricorso contro il provvedimento chiedendone la revisione. Il punto critico, viene svilita la formazione e si crea una disparità a livello nazionale
Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...