HOME - Implantologia
 
 
12 Giugno 2024

Agenesia incisivi laterali, chirurgia guidata e carico immediato

Caso clinico risolto con l'utilizzo del sistema Toltac di chirurgia guidata grazie alla precisione, controllo dell’asse di inserimento implantare, ottima visibilità del campo operatorio e semplicità di utilizzo

di Stefano Gabaglio*

Stefano GabaglioStefano Gabaglio

Il caso descritto riguarda un paziente di 21 anni, con morso profondo e agenesia degli incisivi laterali superiori, preparato con terapia ortodontica di apertura degli spazi e mantenuto con elementi provvisori inseriti nelle mascherine di contenzione fino al momento dell’intervento (fig. 1).


Fig. 1 Situazione pre-operatoria in seguito alla terapia ortodontica di apertura degli spazi


In preparazione all’intervento di inserimento implantare sono state eseguite scansioni intra-orali e TC CBCT, necessarie per la programmazione del posizionamento di 2 impianti in sede 1.2 e 2.2 (ImpLassic FT3 - 3,25 x 11,5 mm - Dental Tech, Misinto) e per la progettazione di una dima chirurgica con il sistema Toltac (fig. 2).


Fig. 2 Dima chirurgica Toltac


Il giorno dell’intervento è stata calzata la dima e ne è stata valutata la precisione. Sono stati eseguiti due piccoli lembi d’accesso crestali ed è stata calzata la dima, constatando come essa non interferisse in alcun modo con i lembi e consentisse quindi un’ottima visibilità del campo operatorio. Inserendo il driver apposito del sistema Toltac sulla sequenza classica di frese del kit implantare è stato preparato il sito in modo semplice, rapido e preciso.

L’inserimento implantare è stato eseguito a mano libera, mantenendo la dima in posizione in funzione di guida ottica per il mantenimento di un corretto asse implantare. In alternativa, al fine di ottenere la massima precisione si può tranquillamente inserire l’impianto utilizzando il driver apposito del sistema Toltac (fig. 3).


Fig. 3 Posizionamento della dima chirurgica e inserimento implantare


Inseriti gli impianti e verificata la loro corretta posizione con rx endorali (fig. 4) sono stati inseriti due monconi provvisori in titanio, tagliati a lunghezza, e successivamente sono state ribasate due corone provvisorie, preparate precedentemente in modo da eseguire una protesizzazione immediata (fig. 5)[1,2].


Fig. 4 Rx post-operatorie


Fig. 5 Foto post-operatoria con corone provvisorie avvitate


Le corone sono volutamente corte in modo tale da non interferire con la guarigione dei tessuti molli (senza compressioni) e non avere alcun contatto in occlusione statica e dinamica. I lembi sono stati suturati con due punti a materassaio, effettuando due piccoli innesti di tessuto connettivo proveniente dal palato per migliorare gli spessori tissutali (fig. 6)[3-6].


Fig. 6 Corone definitive in posizione


Trascorsi 3 mesi dall’intervento chirurgico sono state sostituite le corone provvisorie con due corone definitive avvitate in disilicato di litio.

Conclusioni
Il sistema Toltac di chirurgia guidata offre numerosi vantaggi: precisione e controllo dell’asse di inserimento implantare, ottima visibilità del campo operatorio e infine semplicità di utilizzo mediante degli inserti autoclavabili da inserire sulle frese del kit implantare, non richiedendo così l’utilizzo di un kit apposito.

Tramite questo sistema è stata riscontrata una criticità, ossia la mancanza di controllo della profondità dell’osteotomia e dell’inserimento implantare, problematica che si può tranquillamente gestire utilizzando gli stop calibrati presenti nel kit implantare.  

Con il contributo non condizionante di Dental Tech e Toltac.    

*Libero professionista in Caronno Pertusella (Varese)

Bibliografia

  • 1. Benic GI, Mir-Mari J, Hämmerle CH. Loading protocols for single-implant crowns: a systematic review and meta-analysis. Int J Oral Maxillofac Implants 2014;29 Suppl:222-38. doi: 10.11607/jomi.2014suppl.g4.1. PMID: 24660200.
  • 2. Al-Sawai AA, Labib H. Success of immediate loading implants compared to conventionally-loaded implants: a literature review. J Investig Clin Dent 2016 Aug;7(3):217-24. doi: 10.1111/jicd.12152. Epub 2015 May 15. PMID: 25976172 Review.
  • 3. Nkenke E, Fenner M. Indications for immediate loading of implants and implant success. Clin Oral Implants Res 2006 Oct;17 Suppl 2:19-34. doi: 10.1111/ j.1600-0501.2006.01348.x. PMID: 16968379 Review.
  • 4. Cooper LF, De Kok IJ, Rojas-Vizcaya F, Pungpapong P, Chang SH. The immediate loading of dental implants. Compend Contin Educ Dent 2007 Apr;28(4):216-25;quiz 226. PMID: 17487047 Review.
  • 5. Chen ST, Buser D. Esthetic outcomes following immediate and early implant placement in the anterior maxilla - A systematic review. Int J Oral Maxillofac Implants 2014;29 Suppl:186-215. doi: 10.11607/ jomi.2014suppl.g3.3. PMID: 24660198 Review.
  • 6. den Hartog L, Raghoebar GM, Stellingsma K, Vissink A, Meijer HJ. Immediate non-occlusal loading of single implants in the aesthetic zone: a randomized clinical trial. J Clin Periodontol 2011 Feb;38(2):186-94. doi: 10.1111/j.1600-051X.2010.01650.x. Epub 2010 Nov 18. PMID: 21087294 Clinical Trial.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Uno studio italiano pubblicato su Dental Cadmos ha studiato la potenziale correlazione tra occlusione e malattia peri-implantare.


Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial , ha evidenziato in quali dell’implantologia abiti viene utilizzata e per fare cosa


Una ricerca ha valutato i tassi di sopravvivenza considerando tre fattori: il tasso di sopravvivenza a lungo termine, la frequenza di fratture implantari e la perdita ossea...


Una ricerca ha cercato di valutare l’efficacia delle modifiche bioattive della superficie degli impianti dentali in titanio nel promuovere l’osseointegrazione e nel migliorare...


Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi