In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 13 maggio, il decreto 29 aprile 2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono state approvate le modifiche ai 175 Isa (tra cui anche quelli riferiti agli studi odontoiatri e laboratori odontotecnici), applicabili al periodo d’imposta 2021, come previsto sulla base del combinato disposto del comma 2 dell’articolo 9-bis del Dl n. 50/2017 e dell’articolo 148 del Dl n. 34/2020. Tra le disposizioni anche...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyO33gestione-dello-studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
La maggioranza dei laboratori è in regime forfettario e non soggetta agli ISA. I redditi del 2020 indicano un calo del fatturato rispetto al 2019 del 4,2%
Cala ancora il numero degli odontoiatri non forfettari con partita iva, ma anche quello delle società di capitale e degli studi associati. Ecco i dati dalle dichiarazioni dei redditi del 2020
approfondimenti 09 Maggio 2022
Il prodotto informatico consente il calcolo dell’Indice Sintetico di Affidabilità fiscale consentendo di conoscere il proprio “punteggio ISA”
O33gestione-dello-studio 06 Maggio 2022
Da luglio sarà obbligatoria anche per i forfettari che fatturano più di 25mila euro. Ecco come è possibile emettere una fattura elettronica senza acquistare servizi dedicati ...
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative