Dopo le tante polemiche nate per la presentazione da parte del Consiglio dei Ministri della Delega fiscale ed in particolare dell'Art. 15 che introduce una sanzione dal 10 al 15% sui prelievi non giustificati effettuati dal conto dell'attività, potrebbero arrivare delle modifiche.
La sanzione, stando al testo presentato (ma non ancora approvato), si applicherebbe a seguito di un controllo durante il quale il titolare del conto aziendale non avrebbe saputo motivare, in "maniera esatta", il soggetto beneficiario delle somme prelevate in contanti.
Secondo quanto anticipato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, intervenendo ad un convegno, la norma dovrebbe valere solo per le imprese e non per i professionisti .
Anche il Sottosegretario dell'Economia Enrico Zanetti ha confermato la volontà di procedere con una modifica al testo del decreto.
La parola passa quindi alle Camere chiamate ad approvare, ma anche a modificare, il testo della delega fiscale presentato dal Consiglio dei Ministri.
Sull'argomento leggi anche:
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 18 Gennaio 2018
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2017 la Legge di Bilancio 2018 è pienamente in vigore. Molte le norme contenute che toccano vari settori. Queste le principali...
gestione-dello-studio 28 Aprile 2017
Immagino che avrete notato la tendenza sempre più diffusa in Italia a innescare catene di indebitamento che portano alla miseria collettiva. È un processo continuo, che sembra...
cronaca 22 Settembre 2016
Arriva sul tavolo della Regione Lazio la questione dei pagamenti effettuati direttamente dai pazienti dell'ASL per le protesi prescritte dall'odontoiatra pubblico e realizzate da laboratori...
gestione-dello-studio 22 Febbraio 2016
La legge di stabilità 2016 innalza da mille a tremila euro il limite per l'uso del contante. Da gennaio di quest'anno medici e dentisti possono accettare pagamenti da pazienti, o effettuarne...
gestione-dello-studio 18 Gennaio 2016
Tra le norme inserite nella Legge di Stabilità 2016 che interessano il settore dentale c'è sicuramente quella che prevede l'innalzamento dal primo gennaio 2016 della soglia per...
normative 05 Settembre 2019
Bankitalia controllerà le movimentazioni sospette oltre i 10 mila euro, ma l’alert potrà scattare anche su somme più contenute
gestione-dello-studio 07 Maggio 2015
Le norme in materia di antiriciclaggio hanno imposto il divieto dell'utilizzo dei contanti per i pagamenti superiori ai 999,99 euro. Ma come si deve comportare il dentista se la fattura supera il...
cronaca 07 Febbraio 2012
L’intervento legislativo decretato dal governo “Monti”, (come già evidenziato nell’articolo del 20 gennaio), ha posto un ulteriore limite all’importo di trasferimento di denaro contante o...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
Approfondimenti 12 Settembre 2025
Guarda il webinar organizzato da VS Dental e Dürr Dental Italia e scopri le opportunità per rinnovare le attrezzature dello studio usufruendo di importati agevolazioni fiscali ...
Cronaca 12 Settembre 2025
Attraverso una mozione unitaria il sostegno alla richiesta di ANDI di riformare l’esercizio dell’odontoiatria da parte di società di capitale che sfuggono al controllo dell’Ordine
Approfondimenti 12 Settembre 2025
Al via la campagna europea di comunicazione europea per promuovere un impiego appropriato delle indagini di radiologia diagnostica e di medicina nucleare che impiegano radiazioni ionizzanti sostenuta...
Cronaca 12 Settembre 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “Se ne va un pilastro della nostra storia professionale Il ricordo del professor Bergamini continuerà a vivere nella comunità accademica e...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 11 Settembre 2025
Come le donne stiano guidando un cambiamento nel campo odontoiatrico. E’ il tema della 15° puntata di Dentechstry il podcast di IDI Evolution a parlarne le dott.sse Giuliano, Palladino e Miccichè
Cronaca 11 Settembre 2025
Tra i primi corsi, uno sarà dedicato alla gestione dei pazienti con disabilità; gli altri affronteranno il legame tra salute orale e salute sistemica. Sono previsti anche corsi in presenza sul...
Cronaca 11 Settembre 2025
Una nota congiunta ANTLO, CIOd, Confartigianato e Federprofessioni, ricorda il ruolo centrale nella riabilitazione del paziente e ribadisce la necessità di un nuovo profilo
O33Approfondimenti 11 Settembre 2025
I consigli degli esperti: massima attenzione, ricordando che si tratta di dati sanitari personali. Ancora più cautela è necessaria quando le immagini vengono condivise con collaboratori o con...
Cronaca 10 Settembre 2025
Obiettivo: favorire il dialogo tra le diverse sedi e discipline universitarie e promuovere politiche condivise per il miglioramento della ricerca, dell’offerta formativa e assistenziale in ambito...
Approfondimenti 10 Settembre 2025
Il divieto di utilizzo è per uso cosmetico, per quelli utilizzati da odontotecnici e dentisti non c’è un divieto totale, ma un regime di restrizione e obbligo di giustificazione
Normative 10 Settembre 2025
AIO ed ANDI invitano a diffidare da interpretazioni o offerte di servizi non conformi e conferma quanto previsto per la prevenzione della legionellosi in studio
Cronaca 10 Settembre 2025
ANDI contro la capitalizzazione dell’offerta di cure odontoiatriche. “Il tempo sta scadendo”. Domani a Roma per chiedere “un cambio di passo”
Cronaca 09 Settembre 2025
Una paziente denuncia il finto dentista dello studio ed un collaboratore odontoiatra per lesioni
O33Approfondimenti 09 Settembre 2025
Dal 2025 invio annuale, ma entro quando è ancora da definire. Il consiglio è quello di non accumulare le fatture da registrare ma farlo man mano che si emettono, meglio se si usa un programma...