HOME - Approfondimenti
 
 
13 Dicembre 2017

Amazon si interessa alla distribuzione di materiale odontoiatrico. Negli Usa l'annuncio provoca ripercussioni in borsa, prossimo obiettivo l'Europa?


Amazon la famosa società di vendita online potrebbe rivoluzionare il sistema di distribuzione del mondo dentale acquistando prodotti dalle industrie manifatturiere e vendendoli direttamente ai dentisti.

A sostenerlo è Jim Cramer conduttore del popolare programma televisivo Mad Money della rete Americana CNBC.

Dopo avere mandato in tilt il settore retail tradizionale e quello dei supermercati (con l'acquisto di Whole Food), il colosso americano del commercio elettronico sta comprando prodotti ad uso odontoiatrico (come sistemi di radiologia digitale e sistemi CAD CAM) direttamente dal produttore Dentsply Sirona.

Così facendo potrebbe vendere dispositivi e prodotti medici direttamente ai dentisti a prezzi inferiori di quelli praticati dai dealer, sostengono gli analisti. Su Amazon già da tempo si trovano prodotti odontoiatrici di vari distributori ma non sono venduti direttamente dal colosso americano.

L'annuncio ha subito provocato ripercussioni sul mercato azionario della borsa di New York penalizzando i titoli dei principali distributori di prodotti odontoiatrici USA: il titolo Henry Schein ha subito un calo del -3,4%, Patterson Companies del -5,7%).

Jim Cramer sostiene che Amazon porti avanti una strategia speculativa e per questo ha bocciato i titoli dei due colossi della distribuzione nel dentale, che stanno soffrendo a Wall Street. La settimana scorsa, voci che Amazon stesse trattando con alcuni produttori di farmaci generici, tra cui Mylan, un suo potenziale ingresso nel settore di riferimento provocò una reazione anche se più contenuta sui titoli dei distributori McKesson (-0,2%), AmerisourceBergen (+0,3%) e Cardinal Health (-0,6%).

Davi Cussotto

Sull'argomento leggi anche:

14 Dicembre 2017: Dentsply Sirona smentisce accordi con Amazon. ''Nessun rapporto commerciale diretto: indagheremo''

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dopo le notizie sul possibile accordo tra il colosso dell'e-commerce e la Dentsply Sirona per la vendita negli USA di prodotti odontoiatrici la Dentsply Sirona internazionale ha inviato una nota ad...


Altri Articoli

I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi