HOME - Approfondimenti
 
 
19 Gennaio 2018

Elezioni CAO, ecco la squadra del presidente uscente Renzo. Questo il programma del "fatto e del faremo"


A 48 ore dal via della tre giorni elettorale il presidente uscente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) snobba le richieste di Odontoaitria33 (ed i suoi lettori) di poterlo intervistare e sceglie Quotidiano Sanità, il quotidiano di riferimento dell'area medica, per presentare la sua squadra ed il programma elettorale.

La principale attesa era sui nomi dei componenti della sua futura CAO.

Se il presidente Renzo punta alla sua ottava presidenza consecutiva (se eletto potrà superare i trent'anni di presidenza), vengono riconfermati i presidenti CAO La Spezia Sandro Sanvenero e quello di Belluno Alessandro Zovi, mentre sono stati chiamati a sostituire i presidenti Iandolo e Pollifrone (che si presentano contro), la presidente della CAO Napoli Sandra Frojo ed il presidente CAO Ravenna Papale Giorgio.

Scelta di candidare la presidente CAO Napoli (chiamata a metà dello scorso mandato a guidare la CAO partenopea e recentemente riconfermata) che potrebbe essere un segnale preciso viste le importanti battaglie condotte dalla presidente Frojo verso la tutela delle donne nella professione e verso i giovani. Se poi le "indicazioni" elettorali non relegheranno la presidente Frojo al quinto posto (quindi esclusa dai componenti CAO nel Comitato Centrale FONOCMeO), la presidente CAO Napoli potrebbe anche essere l'unica donna presente nel Comitato Centrale FNOMCeO.

Sul fronte del programma si fa notare la scelta del presidente Renzo di costruirlo (anche graficamente) elencando le cose fatte e quelle da fare.

"Ogni momento elettorale, qualunque esso sia -scrive il presidente Renzo- potrebbe determinare la volontàÌ di proporre programmi e proclami simili a quaderni dei sogni, piuttosto che promesse realizzabili e oggettivamente raggiungibili".

Presidente Renzo che evidenza come oggi il ruolo della CAO nazionale, di "indirizzo e coordinamento", debba avere come rifermento il Codice Deontologico ma sia sempre "più impegnativo coniugare le responsabilità del nostro ruolo alle dinamiche di una società in rapida evoluzione, in un tumultuoso cambiamento nelle sue diverse valenze (professionali, economiche, politiche, sanitarie)".

"Rimane fermo il principio -chiarisce Renzo- di essere "Al servizio dell'Istituzione, Non servirsi dell'Istituzione"

Un programma che tocca quattro punti del "futuro della professione" -l'Ordine, i giovani, l'assistenza, la comunicazione- elencando per ogni argomento criticità e programmi oltre alla cose fatte e quelle che dovranno essere realizzate.


Norberto Maccagno


A questo link il programma diffuso da Quotidiano Sanità



Sull'argomento leggi anche:

18 Gennaio 2018: Al via il week end elettorale che porterà all'elezione della nuova CAO. Questo il programma del candidato Iandolo

Articolo modificato il 19 gennaio 2018 alle rore 15

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Ad una settimana dal voto per il rinnovo della FNOMCeO e della CAO Nazionale (previsto per questo fine settimana, lunedì 22 compreso), il Consiglio Nazionale (l'assemblea dei 106 presidenti...


Per evitare possibili incroci normativi dovuti alle nuove regole elettorali imposte dal Ddl Lorenzin (ma non ancora in vigore fino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e consentire ai nuovi...


Fine settimana (20-21-22 marzo) elettivo per i presidenti OMCeO e CAO chiamati ad eleggere, rispettivamente, i componenti del Comitato Centrale, del Collegio dei Revisori dei Conti e della...


Lettera aperta del presidente ANDI Gianfranco Prada ai Soci:Cari Colleghi, come noto, si svolgeranno il 20, 21 e 22 marzo p.v. le elezioni per il rinnovo della Commissione Nazionale Albo...


Tra i punti centrali del Ddl Lorenzin c'è la riforma degli Ordini delle professioni intervenendo, tra le altre cose, anche sulla composizione e sulle elezioni degli organi di rappresentanza....


Una legge sull'equo compenso: è quanto chiedono Architetti, Ingegneri e Avvocati al Governo. Per questo hanno organizzato una manifestazione che si svolgerà a Roma il 13 maggio 2017...


La notizia che fa andare su tutte le furie il presidente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) è quella dell'annuncio del possibile voto di fiducia al testo del Ddl Concorrenza così come...


Il messaggio pubblicato a pagina 39 del quotidiano Il Messaggero, cronaca di Roma, di ieri 2 febbraio è chiaro: "Raggiunto l'accordo per il Comune di Roma. Tutti i residenti nel Comune di Roma...


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


Anelli scrive al Ministero della Salute chiedendo di intervenire per prorogare anche per il 2025 il divieto di Fatturazione elettronica nei confronti dei pazienti


Una delle prime questioni che cominciai a conoscere quando circa 35 anni fa’ iniziai a raccontare il settore dentale è stata la “pletora odontoiatrica”: ovvero ci sono...

di Norberto Maccagno


Iandolo: “Con 1535 nuovi accessi rischio pletora odontoiatrica”. Anelli: “considerando le proiezioni sui pensionamenti e gli aumenti degli accessi negli ultimi anni, sarà...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi