458 eventi ECM organizzati, 3.340 ore di formazione effettuate, oltre 200mila crediti erogati a 27.587 partecipanti sono i numeri dell'attività dei provider che fanno parte del Coordinamento Italiano Provider in Odontoiatria del 2012. Coordinamento che ha organizzato sabato scorso all'interno dell'Expodental Forum una giornata di confronto sulle problematiche legate all'Educazione Continua in Medicina.
Oltre ai rappresentanti dei provider che aderiscono al Coordinamento hanno portato il loro contributo il dott. Paolo Messina della Commissione Nazionale ECM ed il dott. Valerio Brucoli coordinatore del Gruppo di lavoro sulla libera professione all'interno della Commissione ECM.
Un momento di confronto che ha permesso ai provider odontoiatrici di ribadire le richieste fatte alla Commissione ECM in tema di semplificazione delle procedure sia per gli organizzatori che per i discenti.
Regole e procedure chiare per i provider e semplificazione per le norme che regolano i rapporti con gli sponsor quanto richiesto.
"Nel nostro settore dove l'informazione merceologica è una parte importante dell'aggiornamento del professionista -ha sottolineato la dott.ssa Maria Grazia Cannarozzo (nella foto) presidente COI-AIOG e portavoce del Coordinamento- è molto difficile riuscire a rispettare le regole imposte dalla Commissione sulle relazioni che citano dispositivi medici, prodotti o attrezzature in quanto sono le stesse che regolano l'informazione farmaceutica".
Altra richiesta avanzata, oramai "classica" quando si parla di libera professione ed ECM, è quella degli sgravi fiscali.
Difficile se non impossibile ottenerli, ha sentenziato il dott. Messina motivando con il fatto che il Ministero dell'Economia, titolare della decisione, "su questo argomento non ci sente".
Più possibilista invece dare più autonomia nella gestione del proprio percorso formativo ai liberi professionisti rispetto a quanto richiesto agli strutturati nel SSN.
Ricordando come la Commissione abbia già fatto molto per venire incontro alle esigenze dei liberi professionisti, promuovendo regole che vanno incontro alla loro natura professionale, il dott. Messina ha però precisato che pur cercando di agevolare il lavoro dei provider che si occupano in particolare dei professionisti della salute che operano in regime libero professionale, è compito della Commissione cercare di indicare regole comuni adatte a tutte le professioni con poche eccezioni.
Questi i provider che fanno parte del Coordinamento Italiano Provider in Odontoiatria : AIO, ANDI Servizi srl, ANDI Roma Servizi srl, B.E.BETA EVENTI srl, COI-AIOG, FORM@S srl, PIERRE SERVICE srl, SIDO, E20.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
didomenica 26 Febbraio 2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...
normative 20 Febbraio 2025
Operativa anche la possibilità di recuperare i crediti ECM mancanti per il triennio 2020-2022, in attesa di capire quali saranno i crediti compensativi
normative 18 Febbraio 2025
Le certezze per mettersi in pari e le incognite in attesa delle indicazioni della Commissione nazionale ECM
cronaca 11 Febbraio 2025
Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...
cronaca 20 Luglio 2018
Verificati 220 provider tra visite in sede ed eventi
approfondimenti 28 Novembre 2016
"I medici italiani acquisiscono i crediti un po' con la logica dei polli di Trilussa. Se rapportiamo a un pasto i 150 crediti che servono - teoricamente - in un triennio, c'è chi ha mangiato...
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture