HOME - Approfondimenti
 
 
15 Luglio 2014

Un italiano su quattro non è andato dal dentista, ma gli altri tre lo hanno fatto. I dati dall'Osservatorio Sanità UniSalute rivelano una attenzione verso i Fondi


Certamente non si può dire che i dati sulla crisi dell'odontoiatria siano una invenzione dei dentisti, visto che quasi ogni giorno importanti istituti di ricerca certificano il calo di visite odontoiatriche con conseguente rischio di veder peggiorata la salute orale degli italiani.

L'ultima a fotografare la "fuga dal dentista" -molti quotidiani hanno così titolato dando la notizia-
è stato l'Osservatorio Sanità UniSalute, organismo attivato nel 2002 con l'obiettivo di monitorare la percezione degli italiani sui temi di pretensione ed utilizzo dei servizi sanitari.
Ma come sempre accade a seconda di come si presentano i dati la situazione può sembrare diversa.

Dall'indagine effettuata nel 2014 dall'istituto Nexplora su di un campione rappresentativo degli italiani emerge che il 25% degli italiani non è andata dal dentista nell'ultimo anno ma chi ci è andato è stato il 75%.
Il 57% di coloro che hanno deciso di rivolgersi ad un dentista lo ha fatto per necessità mentre il 44% per una visita di controllo o per effettuare una seduta di igiene orale periodica.

Chi ha rinunciato lo ha fatto perché ha ritenuto di non averne avuto bisogno (il 53%), perché non poteva affrontare la spesa (il 37%), perché non ha avuto tempo (il 6%), per il budget famigliare ha preferito mandare i propri figli(5%).

La ricerca ha confermato che gli italiani si rivolgono prevalentemente al dentista di fiducia privato (87%), mentre solo il 4% si rivolge ad una struttura pubblica. Il 9% ha invece dichiarato di cambiare dentista a seconda tariffe praticate.

Crescono invece gli italiani che hanno utilizzato per le cure odontoiatriche il dentista convenzionato attraverso un fondo integrativo o una assicurazione, il 15% ha dichiarato di avere una copertura assicurativa per le prestazioni odontoiatriche, mentre il 40% ne è sprovvisto ma vorrebbe attivarla. A dichiarare di non volerne sentire parlare, per ora, è il 45% degli intervistati
Strumenti quelli delle assicurazioni o fondi integrativi che per UniSalute (parte certamente interessata) permette di  garantire un risparmio e accessibilità delle cure
"E' indispensabile lavorare allo sviluppo e alla diffusione di forme di sostegno ai redditi delle famiglie che possano permettere un maggiore e più esteso riscorso a prestazioni sanitarie da parte dei cittadini", dicono dalla prima compagnia assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti. "Uno strumento che permetterebbe di organizzare la spesa sanitaria privata e di garantire accesso a cure di qualità senza gravare sui bilanci familiari".

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi