Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
Dentscanner.it nasce dall’esperienza di un gruppo eterogeneo di professionisti: odontoiatri, ingegneri informatici, commerciali del dentale ed imprenditori del mondo della sanità. Il suo obiettivo è quello di agevolare lo studio odontoiatrico, un singolo professionista (odontoiatra ed igienista) ma anche un laboratorio odontotecnico nell’acquisto online dei prodotti usualmente utilizzati, consentendo di scegliere il singolo prodotto al prezzo più basso.
Dentscanner.it è infatti il primo portale italiano che confronta il costo di un singolo prodotto o attrezzatura tra le offerte presenti sui vari siti di vendita online.
“Grazie a dentscanner.it é possibile in tempo reale per ogni singolo prodotto visualizzare le numerose proposte da molti fornitori con decine di migliaia di prodotti visualizzando immediatamente l’offerta migliore”, spiegano gli ideatori del portale.
“Dentscanner.it è certamente un aiuto per studi e laboratori non solo nel cercare il prodotto o l’attrezzatura che utilizzano, visualizzando anche le caratteristiche, ma per ottimizzare gli acquisti risparmiando”.
Il portale ha una grafica accattivante ma nello stesso tempo intuitiva che consente facilmente di effettuare le ricerche, selezionare i prodotti, confrontare le offerte e poi accedere direttamente sul sito del venditore scelto per effettuare l’acquisto. Una implementazione del sito, già molto dinamico, è stata l’introduzione del “Carrello a confronto”.
Un servizio questo che arricchisce, con i prodotti scelti, i singoli carrelli dei fornitori rendendo subito visibile i totali della “spesa” mostrando quella che è, in quel preciso momento, l’opportunità più interessante. Un servizio intuitivo e veloce che in pochi passaggi confronta su più fornitori tutti i prodotti oggetto del potenziale acquisto con una interessante percentuale di contenimento in termini di risorse.
Ad arricchire il portale la sezione “Educational”, dove il visitatore ha la possibilità trovare articoli scientifici, webinar, video, e link a piattaforme di formazione per informarsi ed aggiornarsi.
A questo link visitare ed utilizzare Dentscanner.it
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 23 Aprile 2020
Il Consejo Dentistas spagnolo ha pubblicato delle Linee Guida di protezione e di riduzione del rischio di trasmissione che possono aiutare l’odontoiatra a gestire la situazione...
Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.
cronaca 03 Novembre 2021
Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi
eventi 08 Novembre 2019
Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 si terrà a Bologna, presso Zanhotel Europa, l’VIII Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale, alla guida di...
cronaca 24 Ottobre 2019
Dall’Università di Torino parte la campagna informativa iDENTIficami per sensibilizzare l’opinione pubblica al processo di identificazione personale attraverso la raccolta di informazioni di...
O33normative 08 Maggio 2018
Iandolo (CAO), passaggio importante anche in ottica della formazione universitaria
inchieste 09 Giugno 2023
I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA
prodotti 27 Luglio 2018
Migliora il flusso di lavoro CAD/CAM nel laboratorio odontotecnico
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato