HOME - Aziende
 
 
19 Novembre 2021

Nasce Dentscanner.it il “trovaprezzi” dei prodotti per studio e laboratorio

Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Dentscanner.it nasce dall’esperienza di un gruppo eterogeneo di professionisti: odontoiatri, ingegneri informatici, commerciali del dentale ed imprenditori del mondo della sanità. Il suo obiettivo è quello di agevolare lo studio odontoiatrico, un singolo professionista (odontoiatra ed igienista) ma anche un laboratorio odontotecnico nell’acquisto online dei prodotti usualmente utilizzati, consentendo di scegliere il singolo prodotto al prezzo più basso. 

Dentscanner.it è infatti il primo portale italiano che confronta il costo di un singolo prodotto o attrezzatura tra le offerte presenti sui vari siti di vendita online. 

Grazie a dentscanner.it é possibile in tempo reale per ogni singolo prodotto visualizzare le numerose proposte da molti fornitori con decine di migliaia di prodotti visualizzando immediatamente l’offerta migliore”, spiegano gli ideatori del portale. 

Dentscanner.it è certamente un aiuto per studi e laboratori non solo nel cercare il prodotto o l’attrezzatura che utilizzano, visualizzando anche le caratteristiche, ma per ottimizzare gli acquisti risparmiando”. 

Il portale ha una grafica accattivante ma nello stesso tempo intuitiva che consente facilmente di effettuare le ricerche, selezionare i prodotti, confrontare le offerte e poi accedere direttamente sul sito del venditore scelto per effettuare l’acquisto. Una implementazione del sito, già molto dinamico, è stata l’introduzione del “Carrello a confronto”.

Un servizio questo che arricchisce, con i prodotti scelti, i singoli carrelli dei fornitori rendendo subito visibile i totali della “spesa” mostrando quella che è, in quel preciso momento, l’opportunità più interessante. Un servizio intuitivo e veloce che in pochi passaggi confronta su più fornitori tutti i prodotti oggetto del potenziale acquisto con una interessante percentuale di contenimento in termini di risorse.

Ad arricchire il portale la sezione “Educational”, dove il visitatore ha la possibilità trovare articoli scientifici, webinar, video, e link a piattaforme di formazione per informarsi ed aggiornarsi. 

A questo link visitare ed utilizzare Dentscanner.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.


Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi


Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 si terrà a Bologna, presso Zanhotel Europa, l’VIII Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale, alla guida di...


Dall’Università di Torino parte la campagna informativa iDENTIficami per sensibilizzare l’opinione pubblica al processo di identificazione personale attraverso la raccolta di informazioni di...


Iandolo (CAO), passaggio importante anche in ottica della formazione universitaria


I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA


Migliora il flusso di lavoro CAD/CAM nel laboratorio odontotecnico


Altri Articoli

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Da sinistra: Alberto Cirio, Enrico Gherlone, Lica Ronzulli, Dimitri Tasso

Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza


Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...


Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi