HOME - Psicologia
 
 
25 Luglio 2022

Quali i profili di personalità predominanti nei dentisti e la loro influenza nel rapporto con i pazienti

In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza sulle caratteristiche necessarie per un buon rapporto dentista-paziente

di Lara Figini


Ricerche recenti hanno dimostrato che la personalità è un valido predittore per la prestazione professionale in qualsiasi occupazione.

Per quanto riguarda i dentisti, si ritiene che gli indicatori non cognitivi siano i migliori predittori di successo nel curriculum odontoiatrico e che i tipi di personalità possono eventualmente essere associati alle prestazioni oltre ai buoni rapporti, o meno, dentista-paziente.

Tipologia di ricerca e modalità di analisi
In uno studio, che verrà pubblicato nel numero di settembre 2022 del Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza sulle caratteristiche necessarie per un buon rapporto dentista-paziente.

Due gruppi di partecipanti sono stati invitati via e-mail a partecipare allo studio tra il 2015 e il 2020. Un gruppo era composto da dentisti tedeschi (DENT N = 580) e l'altro da psicoterapeuti di Germania, Austria e Svizzera (DACH N = 1027).

È stato utilizzato l'inventario degli stili di personalità e dei disturbi nella sua forma abbreviata (PSDI-S) tramite sondaggio online. È stato utilizzato il campione di normalizzazione (NORM N = 3,392) del PSDI-S per confrontare i risultati con un campione normativo.  

Risultati
I dentisti sono risultati differire in modo significativo in dieci stili di personalità su 14 rispetto ai valori medi di normalità, con valori inferiori, rispetto al gruppo degli psicoterapeuti e al campione normativo, per volontarietà (PN), spontaneità (BL), riservatezza (SZ), ambiziosità (NA), lealtà (AB) e passività (DP).

Hanno invece manifestato valori significativamente più alti nei seguenti stili di personalità: intuitivo (ST), altruista (SL), ottimista (RH) e coscienzioso (ZW).

I risultati hanno mostrato differenze significative tra dentisti di sesso femminile e maschile in sette stili di personalità (spontaneità, ambizione, intuizione, altruismo, autocriticità, passività, essere assente). Le donne dentiste, per esempio, sono risultate meno ambiziose dei colleghi uomini.

Negli stili di personalità ostinati non è possibile riscontrare differenze significative legate al sesso, così come per riservatezza (SZ), lealtà (AB), spirito critico (NT), affascinante (HI), ottimista (RH) e coscienzioso (ZW).

I risultati di questo studio sono interessanti, perché i dentisti hanno mostrato nella loro personalità le caratteristiche “necessarie” sufficienti per formare un buon rapporto dentista-paziente e contemporaneamente per essere accurati e precisi (ZW) come la loro professione richiede.  

Conclusioni
Dai dati di questo studio, che devono trovare conferma in altri lavori analoghi, si può concludere che i dentisti hanno maggior spirito intuitivo, ottimista (RH) e coscienzioso (ZW) rispetto alle personalità medie e agli psicoterapeuti, caratteristiche che sembrano essere necessarie per un buon rapporto dentista-paziente e per le procedure odontoiatriche.

Implicazioni cliniche
La personalità del dentista ha un impatto importante sui rapporti interpersonali e influenza il rapporto dentista-paziente e l’esito terapeutico.

L'odontoiatria è una legenda artis, il che significa che in odontoiatria ogni procedura deve essere eseguita con accuratezza per un buon esito della terapia. Pertanto, sembra comprensibile che la coscienziosità rappresenti un fattore chiave del profilo di personalità del dentista.

È molto probabile che l'espressione degli stili di personalità influenzi la scelta, il costo, nonché la percezione del trattamento da parte del paziente.

Un risultato interessante di questo studio è quello che i dentisti presentano un profilo di personalità ottimista (RH). Ottimismo significa avere una vita positiva, con atteggiamento sicuro di sé e questo potrebbe essere positivo e aiutare con i rapporti interpersonali, specialmente con i pazienti. 

Per approfondire
Thomas Gerhard Wolf, Valerie Fabienne Sonja Speyer, Burkhard Peter. “How obsessive are dentists?” - A personality styles & disorder inventory based prospective, controlled study. J Dent 2022;124:10421.

Articoli correlati

Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


Per i medici è uno strumento “invasivo” secondo un sondaggio dell’OMCeO di Firenze. Per gli studi odontoiatrici può essere un utile strumento, ecco come


inchieste     01 Marzo 2023

Dentisti e social media

Solo il 48% ha un profilo dedicato allo studio e prevalentemente è su Facebook. Il 62% ha invece un sito 


Nei giorni scorsi il The New York Times, nella newsletter “Well”, ha pubblicato un articolo molto interessante che dovrebbe certo fare riflettere noi pazienti ma anche voi dentisti ed...

di Norberto Maccagno


Attraverso una nota, l’Ambasciata italiana a Tirana invita gli italiani alla prudenza: “non sempre le offerte proposte sono valide e corrispondono a standard di qualità soddisfacenti”


Altri Articoli

L’azienda tutta italiana, che si pone l’obiettivo di rendere l’igiene orale un piacere per tutti, punta a raccogliere 1 milione di euro per lo sviluppo del business


Documento EFP-WONCA Europe: necessaria una stretta collaborazione tra medici di famiglia, odontoiatri ed igienisti dentali per un'efficace prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle...

di Lorena Origo


Rossetti: perché dico no alla frequenza almeno annuale dei Controlli di Qualità per la “protezione del paziente” in Radiologia Odontoiatrica 2D


L’AUSL di Modena cerca un igienista dentale, l’Università di Milano un ricercatore odontoiatra. Ecco i link per accedere ai concorsi, il primo scade il 6 aprile, il secondo il 20 aprile


Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi