HOME - Aziende
 
 
09 Gennaio 2019

Sostenere la ricerca e l’educazione, i programmi di Eklund Foundation 


Eklund Foundation per la ricerca e l’educazione odontoiatrica ha annunciato i progetti che quest’anno riceveranno il premio di euro 150.000. Nel 2018 la Fondazione ha scelto di supportare due progetti scientifici di alto livello condotti da ricercatori di rilievo nell’ambito della parodontologia.

“Contribuiamo con orgoglio a questi due ambiziosi e ben strutturati studi all’avanguardia della parodontologia; entrambi i progetti hanno il potenziale per approfondire la malattia che affligge milioni di persone nel mondo” ha commentato Joel Eklund, Chairman of the Board, Eklund Foundation (nella foto).

La Fondazione è stata creata grazie a una donazione della famiglia Eklund, proprietaria di TePe Oral Hygiene Products, per celebrare il suo rapporto di lunga data con la professione odontoiatrica; distribuisce le sovvenzioni per il terzo anno consecutivo, con l’obiettivo dichiarato di sostenere la ricerca e l’educazione nel campo dentale.

Eklund Foundation ha deciso di assegnare le sovvenzioni ai seguenti progetti:

  • Periodontitis, peri-implantitis and diabetes - A registry study. Ricercatore: Jan Derks, Department of Periodontology, University of Gothenburg, Sweden. Co-ricercatore: Tord Berglundh, University of Gothenburg, Sweden. Importo assegnato: SEK 930.000;
  • Exosome diagnostics: new tools in personalized periodontal care. Ricercatore: Evangelos Papathanasiou, Tufts University School of Dental Medicine, USA. Co-ricercatore: Andrew Hoffman, Tufts University Cummings School of Veterinary Medicine, USA.I mporto assegnato: EUR 58.050.

Per informazioni

www.eklundfoundation.org

Articoli correlati

Un ambiente accogliente e ben progettato può fare la differenza nella percezione che i pazienti hanno della struttura sanitaria alla quale si rivolgono: i consigli...


Dal Teeth Talk sui segreti del Marketing e del Management Odontoiatrico, utili consigli e considerazioni non solo per farsi preferire da sempre più pazienti. Queste le 5 aree da coltivare


Riconoscimento per l’azienda svedese, all'avanguardia nelle soluzioni implantari, che fornisce la migliore qualità e assistenza a clienti e pazienti


Alla presenza di oltre 150 professionisti sono state proposte alcune novità prodotto e si è fatto il punto sul settore ortodonzia


Chaise Longue Side è il più evoluto modello digitale di ChairSide che consente a tutti gli studi dentistici di realizzare in-house, corone, ponti, arcate, viti di guarigione, intarsi e perni...


Altri Articoli

Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi