Qualità costruttiva e design di razza si alleano per mettersi al servizio della formazione dei giovani odontoiatri. La partnership - ormai consolidata - tra Saratoga e Pininfarina ha dato vita, infatti, al primo simulatore virtuale odontoiatrico: Smily.
Destinato alle aule universitarie di odontoiatria e ai centri di formazione, Smily è una vera e propria postazione di lavoro che si avvale di una testa di manichino reclinabile con varie angolazioni, della strumentazione essenziale di un riunito e di un sistema integrato audio-video che permette al docente, da un lato, di essere più efficace nell’insegnamento e allo studente, dall’altro, di avere un riscontro diretto della propria manualità e bravura o degli errori da correggere.
Come ha spiegato Patrizio Bortolus, direttore commerciale dell’azienda di Pordenone, specializzata nella costruzione di arredi per studi odontoiatrici e banchi per laboratori odontotecnici, il progetto Smily si è avvalso della consulenza di una commissione di studio formata da specialisti di singole discipline odontoiatriche. Presieduta dal prof. Guido Goracci della Sapienza di Roma, chiamato per la conservativa, la commissione era formata dai professori Enrico Gherlone per protesi e implantologia, Elio Berutti per l’endodonzia e Antonella Polimeni per l’ortodonzia.
Di suo, Saratoga ha messo il valore dell’eccellenza costruttiva, della scelta dei materiali, della ricerca della sicurezza degli studenti. La “mano” di Pininfarina è riconoscibile nello studio dell’ergonomia e delle possibilità di composizione e modulazione di Smily e nelle linee pulite ed essenziali: un design che ha tanto più valore in quanto «vicino agli studenti, alla formazione, alle persone che lavorano e non pensato e riservato a pochi ‘eletti’», ha sottolineato il presidente e ad di Pininfarina Extra, l’ingegner Paolo Pininfarina.
Con Smily, le due società sono al loro secondo progetto insieme (il primo, la linea di arredi PF, lanciata nel 2006) ma, hanno assicurato Bortolus e Pininfarina, altri sono già in cantiere.
Saratoga SpA
Via Malignani, 14
33170 Pordenone (PN)
www.saratoga-on-line.com
Con Study With Athena è possibile iscriversi all'estero per studiare Medicina e Odontoiatria in Romania, Spagna, Portogallo, Bulgaria ed Repubblica Ceca
aziende 06 Maggio 2022
Align Technology, Inc. – azienda globale di dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il...
aziende 03 Maggio 2022
Solo 2 visite ma 18 controlli a distanza. L'esperienza dell'utilizzo die Sistema Dental Monitoring basato sull’intelligenza artificiale per monitorare la salute orale del paziente
Le conclusioni da una ricerca condotta dal San Raffaele. Prof. Gherlone: “Ottimi risultati. Pratiche più sicure per operatori e pazienti”
aziende 12 Aprile 2022
Obiettivo: evolvere insieme, crescere insieme, vincere insieme puntando a continuare a sostenere il valore della professione e della tecnologia odontoiatrica
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical