HOME - Aziende
 
 
27 Febbraio 2008

L'eccellenza made in Italy al servizio della formazione

Smily

SARATOGA.JPGSARATOGA.JPG

Qualità costruttiva e design di razza si alleano per mettersi al servizio della formazione dei giovani odontoiatri. La partnership - ormai consolidata - tra Saratoga e Pininfarina ha dato vita, infatti, al primo simulatore virtuale odontoiatrico: Smily.
Destinato alle aule universitarie di odontoiatria e ai centri di formazione, Smily è una vera e propria postazione di lavoro che si avvale di una testa di manichino reclinabile con varie angolazioni, della strumentazione essenziale di un riunito e di un sistema integrato audio-video che permette al docente, da un lato, di essere più efficace nell’insegnamento e allo studente, dall’altro, di avere un riscontro diretto della propria manualità e bravura o degli errori da correggere.
Come ha spiegato Patrizio Bortolus, direttore commerciale dell’azienda di Pordenone, specializzata nella costruzione di arredi per studi odontoiatrici e banchi per laboratori odontotecnici, il progetto Smily si è avvalso della consulenza di una commissione di studio formata da specialisti di singole discipline odontoiatriche. Presieduta dal prof. Guido Goracci della Sapienza di Roma, chiamato per la conservativa, la commissione era formata dai professori Enrico Gherlone per protesi e implantologia, Elio Berutti per l’endodonzia e Antonella Polimeni per l’ortodonzia.
Di suo, Saratoga ha messo il valore dell’eccellenza costruttiva, della scelta dei materiali, della ricerca della sicurezza degli studenti. La “mano” di Pininfarina è riconoscibile nello studio dell’ergonomia e delle possibilità di composizione e modulazione di Smily e nelle linee pulite ed essenziali: un design che ha tanto più valore in quanto «vicino agli studenti, alla formazione, alle persone che lavorano e non pensato e riservato a pochi ‘eletti’», ha sottolineato il presidente e ad di Pininfarina Extra, l’ingegner Paolo Pininfarina.
Con Smily, le due società sono al loro secondo progetto insieme (il primo, la linea di arredi PF, lanciata nel 2006) ma, hanno assicurato Bortolus e Pininfarina, altri sono già in cantiere.

Saratoga SpA
Via Malignani, 14
33170 Pordenone (PN)
www.saratoga-on-line.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Jeffrey Graves e Reji Puthenveetil

La produzione additiva sta rivoluzionando il settore sanitario con soluzioni personalizzate per dispositivi medici e odontoiatrici. Per 3D Systems nel 2025 crescerà sempre di...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi