HOME - Aziende
 
 
30 Maggio 2022

Tiziano Barbagallo è il nuovo General Manager di CGM XDENT

Il cambio ai vertici, annunciato a Expodental Meeting 2022, si accompagna al lancio di importanti novità per CGM XDENT, la multipiattaforma che innova la gestione dello studio mettendo al centro la salute e la qualità dei servizi offerti ai pazienti


Tiziano Barbagallo è il nuovo General Manager di CGM XDENT, la divisione di CompuGroup Medical (CGM) Italia specializzata nello sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative per il dentista.

Il cambio ai vertici, annunciato nel corso di Expodental Meeting 2022, la più grande fiera del settore dentale a livello nazionale ed europeo, si accompagna al lancio della nuova campagna istituzionale di CGM XDENT, che offre soluzioni software, hardware e servizi per consentire al dentista di gestire al meglio le proprie attività all’interno dello studio odontoiatrico, mono e multi-professionale.

CGM XDENT incarna perfettamente la vision di CGM di porsi come un partner tecnologico in grado di supportare il professionista a 360 gradi nella gestione delle singole attività quotidiane, attraverso una suite completa di soluzioni e servizi di assistenza pensati per lasciare al dentista il compito più importante: prendersi cura dei suoi pazienti. E CGM ha voluto integrare tutto questo nel suo progetto di Patient Journey, presentato in occasione della fiera.

Tra le altre novità presentate in anteprima a Expodental Meeting 2022 vi è CLICKDOC, la nuova funzione di “Dental booking”, il servizio di prenotazione online con il doppio vantaggio per il paziente di poter consultare direttamente l’agenda del dentista e prenotare una visita, e per lo studio di digitalizzare e ottimizzare le attività di segreteria, grazie anche all’accesso da remoto al planning giornaliero.

I servizi diretti al cittadino si affiancano naturalmente alle soluzioni software customizzate sulle esigenze del professionista per semplificare la gestione degli aspetti organizzativi e burocratici dello studio dentistico, con l’obiettivo di una maggiore attenzione sulla cura del paziente.

Un’altra innovazione, questa volta sul fronte hardware, riguarda le nuove telecamere intraorali perfezionate e integrate con il gestionale CGM XDENT,uno strumento sempre più predominante nel mercato odontoiatrico, utilizzato per l’acquisizione di foto e video subito fruibili anche dal paziente e necessarie in sede di terzi pagatori.  

È un grande onore essere alla guida di CGM XDENT ed accompagnarne l’evoluzione per rispondere in mariera sempre più puntuale alle esigenze dei piccoli e grandi studi odontoiatrici italiani. In linea con la visione strategica di CGM che ruota intorno alla centralità del Paziente, CGM XDENT mira a ‘semplificare la vita’ dei professionisti, sgravandoli dalla gestione delle attività più burocratiche e consentendo loro di focalizzarsi sugli aspetti clinici per offrire la migliore cura e assistenza possibile ai pazienti”, dichiara Tiziano Barbagallo, General Manager di CGM XDENT.La multipiattaforma CGM XDENT, potenziata con soluzioni hardware, software e servizi d’avanguardia, è volta a rendere lo studio dentistico sempre più efficiente e pronto ad accogliere le nuove sfide del mercato. La nostra mission è mettere a disposizione del dentista tecnologie innovative sempre più integrate per garantire un ambiente di lavoro efficiente, mettendo al centro la salute e la qualità della cura offerta ai pazienti”.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


Da aprile le fatture emesse nei confronti dei pazienti dovranno essere elettroniche. Entro quella data, le Entrate dovrà superate le criticità espresse dal Garante della Privacy...


Il 31 dicembre entrano in vigore le norme contenute nel Decreto fiscale, compresa quella che rende la cessione dello studio monoprofesionale ad una StP, una operazione fiscalmente neutra


Da FDI una serie di consigli ed indicazioni per effettuare una decontaminazione dell’ambite clinico efficacie e sostenibile dal punto di vista ambientale


Cosa prevedono le Linee guida del Ministero della Salute datate 2015? Questi gli adempimenti che lo studio odontoiatrico deve adottare


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi