L’obiettivo è insegnare ai medici quanto l’innovazione tecnologica possa facilitare tutti i processi che si svolgono in studio e non solo quelli di cura e diagnostici
Dentista e founder insieme a Lorenzo Paci della clinica odontoiatrica Dental@Med, vera eccellenza del centro Italia, oggi Luca Sebastiani (nella foto) si dedica principalmente all’insegnamento del business management in campo sanitario sfruttando a pieno le nuove tecnologie.
“Quando parliamo di business management sanitario, parliamo di accompagnare il paziente nel suo percorso all’interno dello studio, prima e dopo la poltrona, parliamo di gestione amministrativa, accoglienza e definizione del piano terapeutico” spiega il chirurgo.
Ed è proprio l’intelligenza artificiale, la tecnologia, al centro di questa rivoluzione.
“L’uso di chatbot e assistenti virtuali ci permette di risparmiare tempo prezioso nella gestione dello studio odontoiatrico - continua Sebastiani - delegando alla tecnologia le attività amministrative. Ma non solo, l’AI applicata al management dello studio odontoiatrico può diventare una risorsa utile per gestire al meglio le differenti esigenze di ciascun paziente, personalizzare in maniera efficiente la comunicazione paziente-medico, ottimizzando tempi e modi del percorso di cura”.
E dice ancora il medico. “Le innovazioni basate sull’AI stanno trasformando l’odontoiatria in una disciplina più tecnologica, orientata al paziente e con una forte capacità predittiva. Incorporare queste tecnologie nella pratica clinica non è più un’opzione, ma una necessità per gli studi odontoiatrici che vogliono rimanere competitivi”. La sfida che lancia Sebastiani è quella di portare alla luce un approccio nuovo, che vede i medici attenti all’innovazione come facilitatrice di tutti i processi che si svolgono in studio, non solo di quelli in campo diagnostico e curativo.
Ed è proprio questa visione ad aver portato Sebastiani a diventare formatore per alcune delle più importanti realtà odontoiatriche fra cui anche il prestigioso Gruppo Straumann, leader sul mercato dentale mondiale. In particolare, il medico si occupa di fare formazione in management sanitario ai clienti del Gruppo, data l’attenzione di Straumann alle esigenze di crescita e aggiornamento costante dei propri partner. “Una collaborazione importante - commenta Sebastiani - cresciuta nel tempo”. Saranno, infatti, 20 gli appuntamenti di formazione del 2025 nell’ambito della nuova Straumann Business School.
A questo link per informazioni e iscrizioni.
Ma non solo. Sebastiani come formatore è stato ospite anche da Andi Roma e Andi Roma Giovani - Associazione Nazionale Dentisti Italiani, insieme al collega Valerio Marconi per tenere diversi corsi sulle potenzialità dell’AI nella gestione degli studi odontoiatrici e sulle nuove frontiere del marketing in campo sanitario.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Aprile 2025
Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato
aziende 08 Aprile 2025
Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor
Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche