Per la prima volta, Ivoclar ha collaborato con il rinomato King's College di Londra per ospitare un evento nel Regno Unito
Con il concetto “Travel. Learn. Connect.” la Ivoclar Summer School è pensata per gli studenti di odontoiatria che hanno terminato la fase preclinica dei loro studi e stanno iniziando la formazione clinica.
L'obiettivo non è solo quello di ampliare le conoscenze professionali dei partecipanti, ma anche di mostrare loro il lato internazionale della professione. In nove sedi dislocate in tutto il mondo, tra cui Germania, India, Cina, Austria, Polonia, Paesi Bassi, Spagna, Liechtenstein e per la prima volta, Regno Unito, nell'estate 2025 gli studenti hanno partecipato a un programma di cinque giorni con corsi pratici, workshop interdisciplinari, casi di studio e conferenze tenute da esperti internazionali.
"Riteniamo che sia nostra responsabilità fornire ai giovani talenti, sin dalle prime fasi della loro carriera, conoscenze aggiuntive che integrino il curriculum tradizionale. Allo stesso tempo, vogliamo offrire loro l'accesso a uno scambio globale di esperienze attraverso la nostra rete internazionale", ha affermato Markus Heinz, CEO del Gruppo Ivoclar.
Progetto pilota avviato con il King's College di Londra
Un evento speciale di quest'anno è stata la collaborazione con il rinomato King's College di Londra, uno dei principali istituti europei per la formazione odontoiatrica. Nel dicembre 2024 è stato firmato un accordo con l’Executive Dean Prof. Michael Escudier e il Director del London Dental Education Centre (LonDEC), Bill Sharpling.
Nell'ambito di questa partnership, il King's College di Londra ha ospitato per la prima volta nell'estate 2025 una Ivoclar Summer School. Il LonDEC non solo ha messo a disposizione gratuitamente le sue strutture di formazione all'avanguardia, ma ha anche offerto il supporto di docenti universitari esperti. Da parte sua, Ivoclar ha fornito tutto il materiale didattico e il catering durante i giorni di formazione. "Siamo molto contenti della collaborazione con Ivoclar e la vediamo come l'inizio di una partnership a lungo termine. Il programma offre un vero valore aggiunto ai nostri studenti e integra in modo ideale il nostro curriculum", ha detto il Prof. Michael Escudier, Executive Dean della Facoltà di Dentistry, Oral & Craniofacial Sciences del King's College di Londra.
Ivoclar considera la partnership un passo avanti fondamentale: "Unire il nostro approccio orientato alla pratica con l'eccellenza accademica del King's College di Londra crea un valore reale per entrambe le parti. Crediamo che questo sia l'inizio di una collaborazione a lungo termine e produttiva", ha affermato Markus Heinz.
Travel. Learn. Connect. Ritorna nel 2026
Come negli anni precedenti, il 2025 ha posto grande enfasi non solo sui contenuti accademici, ma anche sul networking internazionale. Studenti provenienti da oltre 25 Paesi hanno partecipato ai nove programmi estivi: lo scambio internazionale e interculturale rimane un elemento centrale del progetto. Una cosa è già sicura: nel 2026 si terrà un'altra edizione della Summer School. Gli studenti interessati possono fare domanda a partire dall'autunno, la data ufficiale di apertura delle candidature sarà annunciata a tempo debito.
Con questo, Ivoclar rimane fedele alla sua filosofia: lo sviluppo professionale non inizia all'inizio della carriera, ma inizia insieme alla formazione accademica. Attraverso iniziative come la Summer School, l'azienda continua a dare un contributo importante al progresso sostenibile del settore dentale.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
aziende 09 Settembre 2025
Premiata con il prestigioso riconoscimento assegnato alle imprese eccellenti in strategia, innovazione, cultura aziendale e governance finanziaria
aziende 08 Settembre 2025
Da Oral-B una guida con consigli pratici e i miti da sfatare per un’igiene orale quotidiana più efficace. Alcune indicazioni che potrebbero essere utile dare ai pazienti ...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI