Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
Secondo i dati della fase 3 del Global Health Inclusivity Index, realizzato da Economist Impact con il supporto di Haleon, la carie costa fino al 50% in più in cure tra le fasce a basso reddito e causa, solo in Italia, oltre 24 milioni di ore di lavoro perse ogni anno, pari ad una perdita di produttività di oltre 375 milioni di euro.
Interventi mirati e preventivi, concentrati sui soggetti più a rischio, potrebbero far risparmiare in media 15.070 euro a persona tra le fasce di popolazione italiana più svantaggiate, migliorando al contempo gli esiti di salute[1].
“La carie dentale è oggi la patologia più diffusa al mondo, interessando il 34,1% della popolazione globale in ogni fascia d’età. L’intervento preventivo è l’unica arma vincente per evitare di compromettere la salute del dente e nei casi estremi la sua perdita. Studi scientifici hanno dimostrato che già in gravidanza la mamma deve avere stili di vita corretti per condizionare positivamente la salute futura del neonato. Sin dalla tenera età, quando i denti sono ancora sani, sarà necessario seguire protocolli di prevenzione che devono prevedere controlli frequenti e seguire corretti stili di vita alimentare, evitando di eccedere con il consumo di cibi e bevande zuccherate e cibi ultra-processati. Ad essa va affiancata una accurata igiene orale domiciliare quotidiana, controllando l'efficacia dello spazzolamento nel disorganizzare il biofilm batterico e privilegiando l'uso di dentifrici al fluoro contenenti sostanze capaci di remineralizzare il dente. Il controllo periodico di igiene orale, da programmare anche in assenza di una problematica dentale evidente, permette di evitare il processo carioso, o permette di intercettare precocemente eventuali demineralizzazioni che possono essere curate in modo da mantenere il sorriso in salute.” commenta la prof.ssa Gianna Maria Nardi, dottore in Igiene Dentale, Professore Associato Sapienza Università di Roma e Presidente A.T.A.S.I.O.
Nonostante sia una patologia in gran parte prevenibile, la carie dentale continua a colpire in maniera significativa le comunità più svantaggiate. La limitata disponibilità di cure accessibili e di programmi di educazione alla salute orale porta spesso a interventi tardivi, che risultano più invasivi, costosi e meno efficaci. Questo non solo compromette il benessere delle persone, ma genera anche un impatto economico rilevante, traducendosi in perdita di produttività e maggiori costi per il sistema sanitario[2].
“La salute orale è strettamente connessa a quella dell’intero organismo e non può essere considerata un aspetto secondario. Investire nella prevenzione orale, in particolare tra le persone più vulnerabili, significa ridurre le disuguaglianze, migliorare il benessere collettivo e generare un impatto positivo anche in termini economici e sociali. È una delle strategie più efficaci e accessibili per costruire un futuro di salute più inclusivo e sostenibile, generando valore per l’intera società.” dichiara Davide Fanelli, General Manager Southern Europe e Italia di Haleon.
“I risparmi stimati dallo studio Global Health Inclusivity Index per la sola carie dimostrano quanto la prevenzione possa incidere: un beneficio che diventa ancora più rilevante se esteso a tutte le principali patologie orali, come parodontite e sensibilità dentale, con impatti positivi sia sulla salute delle persone sia sulla sostenibilità del sistema sanitario. È un impegno che Haleon porta avanti con convinzione, perché crediamo che la salute debba essere davvero per tutti: for health with humanity”.
Attraverso campagne come Parodontax Awareness in Europa, iniziative educative nei Paesi del Sud-est asiatico e collaborazioni multisettoriali negli Stati Uniti, Haleon conferma il proprio impegno nel promuovere un approccio fondato sulla prevenzione, sull’inclusività e sulla capacità di generare un impatto concreto nelle comunità più fragili. Inoltre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale, il 10 ottobre, Haleon sarà presente in diverse città italiane al fianco dei Professionisti Dentali AIDI, per sensibilizzare e promuovere la salute orale attraverso attività e consulenze gratuite rivolte ai cittadini.
A cura di: Ufficio Stampa
[1] https://impact.economist.com/projects/health-inclusivity-index/snapshots/health_inclusivity_index_phase3_country_snapshot_italy.pdf
[2] Chaffee BW, Rodrigues PH, Kramer PF, Vítolo MR, Feldens CA. Oral health-related quality-of-life scores differ by socioeconomic status and caries experience. Community Dent Oral Epidemiol. 2017 Jun;45(3):216-224. doi: 10.1111/cdoe.12279. Epub 2017 Jan 12. PMID: 28083880; PMCID: PMC5506781
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona