HOME - Aziende
 
 
01 Ottobre 2025

La piattaforma cloud di Dentsply Sirona, DS Core, sostituirà il CCC entro novembre 2025

Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di lavoro quotidiani 


Dentsply

Il passaggio a DS Core rappresenta un significativo progresso nelle capacità a disposizione dei professionisti del settore dentale. La piattaforma DS Core non solo soddisfa le attuali esigenze dei clienti, ma offre anche un'ampia gamma di funzionalità che servono a migliorare l'efficienza del flusso di lavoro. Il Connect Case Center (CCC) non sarà più disponibile per il trasferimento dei dati nella maggior parte dei Paesi[1] entro il 15 novembre 2025. Gli utenti attuali possono passare immediatamente a DS Core, garantendo una transizione senza interruzioni alla piattaforma cloud."Il passaggio da CCC a DS Core è il prossimo passo logico per abbracciare la nuova era della connected dentistry", ha dichiarato Max Milz, GVP Connected Technology Solutions di Dentsply Sirona. 

"DS Core offre ai medici l'accesso ai principali flussi di lavoro - restauri, allineatori, implantologia - da un'unica piattaforma centralizzata basata su cloud, semplificando la loro vita e consentendo una migliore cura dei pazienti, la crescita dello studio e l'efficienza operativa".

Con DS Core, gli studi dentistici e i laboratori possono contare su processi più snelli e beneficiare di una maggiore flessibilità e di nuove funzionalità:

Più flessibilità, meno complessità

  • Eseguire la scansione con il software CEREC o Connect.
  • Aggiungere radiografie e altri file alla presentazione del caso.
  • Accesso e monitoraggio degli ordini da qualsiasi dispositivo.
  • DS Core consente di selezionare diversi livelli di accesso, rendendo superflue le licenze. Ordina al laboratorio con qualsiasi account DS Core, anche con l'opzione gratuita.

Liberare lo scanner e delegare le attività

  • Compilare i dati dell'ordine tramite browser web, liberando immediatamente lo scanner.
  • Delegare le scansioni o l'inserimento dei dati degli ordini ai colleghi, mentre tu rivedi e invii i casi in un secondo momento.

Comunicazione potenziata tra studi e laboratori

  • Comunicare tramite la chat integrata e scambiare file in tempo reale.
  • Inviare, ricevere e visualizzare proposte di progettazione.

Funzionalità aggiuntive per flussi di lavoro migliorati

Archiviare e visualizzare i media dei pazienti in un unico luogo, collaborando da qualsiasi luogo.

Facilitare la comunicazione del paziente con il Canvas.[2]

Avviare flussi di lavoro come il trattamento con allineatori, i restauri CEREC o le visite specialistiche, tra gli altri, direttamente da DS Core.

Aggiornamento semplice e sicuro a DS Core

Gli utenti possono passare facilmente da CCC a DS Core in pochi passaggi. Dopo aver creato un account DS Core, le apparecchiature interessate (scanner intraorali, ma anche apparecchi radiografici) vengono collegate al nuovo software, consentendo un caricamento automatico. Il laboratorio partner può quindi essere selezionato in DS Core. Il laboratorio stesso ha bisogno solo di un account per ricevere i dati; non è necessaria una licenza, come nel caso di Connect Case Center. Il trasferimento dei dati è possibile con qualsiasi tipo di account DS Core.

"Da quando siamo passati a DS Core, la nostra collaborazione con il laboratorio è migliorata", afferma DeeDee Meevasin, dentista di Las Vegas, Nevada. "Abbiamo ottenuto una maggiore flessibilità del flusso di lavoro e abbiamo liberato lo scanner, permettendoci di scansionare più pazienti. Con DS Core, i nostri casi di laboratorio si svolgono senza problemi dalla scansione alla collaborazione. È tutto in un unico posto e mi permette di concentrarmi su ciò che conta di più, i miei pazienti".

Informazioni più dettagliate sono disponibili cliccando qui.

A cura di: Dentsply Sirona

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Altri Articoli

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Da sinistra: Alberto Cirio, Enrico Gherlone, Lica Ronzulli, Dimitri Tasso

Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza


Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...


Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi