Sono stati trovati 0 risultati.
Il primo e fondamentale step nei trattamenti canalari è la preparazione della cavità di accesso. La forma ottimale della cavità di accesso deve permettere di accedere ai canali...
Gestione dello Studio 03 Dicembre 2015
Il mondo dei social media ha cambiato radicalmente la formazione odontoiatrica, ha avuto un impatto importante sul personale e sulle relazioni tra professionisti, sul rapporto tra pazienti e...
Farmacologia 23 Settembre 2015
Introduzione. La sedazione cosciente enterale preopereratoria in odontoiatria è una pratica utile quando impiegata in modo appropriato.1 Essa attenua o abolisce l'ansia e le risposte allo...
Endodonzia 20 Aprile 2015
Il reimpianto degli elementi dentali colpiti da frattura verticale di radice riparata con un cemento adesivo a base resinosa potrebbe scongiurare l'estrazione a priori: un'interessante proposta per...
Protesi 10 Ottobre 2014
L'odontoiatria attuale grazie alle tecniche adesive e all'implantologia è sempre più conservativa nei confronti dei tessuti dentali, nel contempo aumentano le esigenze da parte dei...
O33Chirurgia Orale 07 Maggio 2013
Obiettivi: L'obiettivo primario del presente studio era valutare il successo della rigenerazione ossea mediante rialzo del seno mascellare utilizzando due strumentari diversi; l'obiettivo secondario...
O33Chirurgia Orale 01 Marzo 2013
Obiettivi. Scopo del lavoro è confrontare alcuni aspetti del decorso postoperatorio di pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia di terzi molari inferiori inclusi, trattati con due...
Cronaca 02 Aprile 2011
Nella giornata del 19 marzo 2011, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia a Torino, presso il Castello del Valentino, si è svolta alla presenza del Presidente della...